Il lavoro che vorrei
di SEND
All’interno del progetto LOL, prosegue il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) “Il Lavoro che Vorrei”, realizzato in collaborazione con booq e Send.
Il lavoro che vorrei è un percorso riflessivo e narrativo, che vuole dare voce alle aspirazioni e ai desideri di cambiamento dei giovani e delle giovani, mettendo a servizio dell’orientamento romanzi, fumetti, film per ampliare l’immaginario, potenziare le competenze di lettura della realtà sociale e capacitare il diritto alla scelta.
Il percorso condurrà a una campagna di advocacy per contribuire a costruire una narrazione diversa del mercato del lavoro dal punto di vista delle nuove generazioni.
Durante l’anno, sono stati organizzati quattro incontri con una classe quarta del liceo linguistico Regina Margherita.
Il laboratorio è iniziato con un incontro introduttivo che ha presentato booq come spazio ospitante e ha coinvolto gli studenti nella co-progettazione delle attività.
Il secondo incontro ha previsto la proiezione del film “Afterwork”, che ha stimolato una riflessione sull’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata.
Il terzo incontro, condotto da Nicolò Bongiorno di Send e Masha Sergio, ha affrontato i temi dell’editoria, della traduzione e dell’organizzazione del festival Una Marina di Libri.
L’ultimo incontro si è svolto durante il festival Una Marina di Libri, dove gli studenti hanno esplorato gli stand degli editori e partecipato alla presentazione del laboratorio “Le parole, l’emozione e la voce”, basato sul romanzo “Baba” di Mohamed Maalel, realizzato dalle scuole Cannizzaro e Duca degli Abruzzi.
Ti potrebbe interessare
Orientare al Cambiamento: un laboratorio sulla sostenibilità con Palma Nana
di SEND
Come si costruisce un futuro più sostenibile? È una domanda complessa, ma fondamentale, soprattutto per le nuove generazioni. All’interno del percorso “Orientare...
Orientare al cambiamento
di SEND
“Orientare al cambiamento” è un’attività prevede la costituzione di un’equipe transdisciplinare che sperimenti un modulo di orientamento formativo che introduca in modo...
Vademecum per una formazione duale di qualità
di SEND
La formazione duale rappresenta un’opportunità fondamentale per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, combinando apprendimento in aula e formazione sul...