Alla scuola Mestica al via il laboratorio di ceramica con l’artista Elisa Latini

di

Il viaggio del Piccolo Principe non si ferma dopo la mostra al Museo Tattile Statale Omero di Ancona ed è pronto ad approdare nelle scuole grazie all’artista Elisa Latini.

Prendono il via infatti tra gennaio e febbraio, a Jesi e Senigallia, i laboratori con gli studenti delle scuole primarie. Diverse le classi delle due città coinvolte.

Si parte sabato 11 gennaio a Jesi, dall’Istituto Comprensivo Jesi Centro – Lorenzo Lotto, con la scuola primaria Mestica.

Il progetto legato al Piccolo Principe è un progetto biennale, denominato “Intrecci educativi” e finanziato grazie al bando “Nuove Generazioni” della Fondazione “Con i Bambini”, grazie alla scelta di COOSS Marche e Costes, che lo hanno selezionato tra i diversi proposti.

Al centro l’idea di arte e didattica che si intrecciano con lo scopo di creare efficaci opportunità educative volte a rafforzare le abilità cognitive, emotive e relazionali di base.

Il protagonista dei laboratori a cui parteciperanno i bambini, è ancora una volta il Piccolo Principe insieme al suo viaggio. Ai giovanissimi artisti verrà proposto di realizzare la loro asteroide in ceramica, a cui potranno dare vita con tutta la loro fantasia, prendendo spunto dal racconto di Saint-Exupéry.

Il progetto prevede anche la creazione di un Hub, in cui le “opere d’arte” verranno poi esposte in una mostra che raccoglierà tutti i lavori realizzati dai bambini al termine del progetto.

La tappa senigalliese prenderà il via successivamente ed è promossa dalla Biblioteca Antonelliana, in cui si svolgerà in laboratorio coinvolgendo i bambini delle scuole primarie.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Alla “Leopardi” di Ancona inaugurato il primo Hub scolastico

di

La finalità dello spazio è quella di contrastare la povertà educativa, prevenendo precocemente le varie forme di disagio. E’ stato inaugurato il...

Gli intrecci educativi diventano intrecci estivi. L’estate è un gioco da ragazzi!

di

Il periodo della pandemia ha costretto a casa gran parte di noi, bambini compresi, per questo l’estate diventa un’opportunità ancora più importante...

Intrecci Educativi: un progetto per aiutare tanti giovani a crescere

di

Creare una comunità dentro e fuori la scuola che permetta agli oltre 2000 giovani in condizioni di povertà educativa di apprendere e...

BESbswy