Tanti operatori e operatrici per parlare di Pedagogia dell’Emergenza
di consorziosolcoravenna
Giovedì 20 marzo 2025, presso la Sala Polivalente della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo a Ponte Nuovo (RA), si è tenuto il convegno “Pedagogia dell’Emergenza: modelli di intervento e istruzioni pratiche per il rafforzamento dell’agentività e della resilienza, individuale e comunitaria, nel post emergenza“, di cui abbiamo parlato in uno degli scorsi articoli.
L’evento, organizzato dalla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo nell’ambito del progetto Immagine-Rete, ha visto la partecipazione di docenti dell’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – e di professionisti della Società Italiana di Pedagogia (Siped).
L’incontro ha offerto l’opportunità di esplorare modelli di intervento e strategie pratiche per rafforzare l’agentività e la resilienza, sia a livello individuale che comunitario, nel contesto post-emergenziale. Questo tema è particolarmente rilevante alla luce delle recenti alluvioni che hanno colpito la Romagna, sottolineando l’importanza di strumenti efficaci per affrontare situazioni emergenziali e post-emergenziali.
Il convegno è stato aperto a operatori del sociale e alla cittadinanza, con ingresso gratuito, dimostrando l’impegno della Fondazione nel promuovere la formazione e la sensibilizzazione su tematiche educative cruciali per la comunità.
Ti potrebbe interessare
Facilitare la ripartenza e la libera aggregazione: le attività di Villaggio Globale nelle aree alluvionate
di consorziosolcoravenna
Stimolare e accompagnare la rinascita delle relazioni di vicinato, facilitare la ripartenza di iniziative ludiche e di libera aggregazione per i bambini...
Scombussolo Giochi per Tutti nelle biblioteche
di consorziosolcoravenna
Dopo l’appuntamento del 25 ottobre scorso presso la biblioteca Manara Valgimigli di Santo Stefano ripartono gli appuntamenti di gioco con Scombussolo Giochi...
Un convegno sulla Pedagogia dell’Emergenza
di consorziosolcoravenna
Un convegno per riflettere, confrontarsi e rispondere alla richiesta di operatori del sociale e della cittadinanza di far fronte, con efficienza, al...