Percorsi sulla conoscenza di sé e delle proprie emozioni
di consorziosolcoravenna
Nell’ambito del progetto Immagine-Rete, la Cooperativa Sociale Comunità Papa Giovanni XXIII ha promosso sta portando avanti da mesi e negli istituti del territorio della provincia di Ravenna dei percorsi educativi pensati per aiutare i giovani a gestire le emozioni che provano e hanno provato in relazione alle alluvioni che hanno colpito la Romagna nel 2023 e nel 2024.
A novembre e dicembre l’intervento ha interessato l’Istituto Comprensivo A. Baccarini di Russi (Ra), con 11 percorsi laboratoriali in altrettante classi (sei classi seconde e cinque terze).
Complessivamente hanno partecipato ai laboratori 230 studenti, di cui:
- 136 maschi e 94 femmine
- 1 studente con Isee inferiore a € 12.000
- 37 studenti con BES o DSA
- 45 studenti di origine straniera
Ogni percorso è costituito da 2 incontri in classe di 2 ore ciascuno (totale 4h in ogni classe) e 2 ore con gli insegnanti di riferimento: una pre-laboratorio per condividere con gli insegnanti obiettivi, metodologia e strumenti ed essere informati su eventuali criticità presenti in classe, e un’ora al termine del percorso per il follow-up e la restituzione.
Il primo incontro in classe è incentrato sulla conoscenza di sé e delle proprie emozioni, con un focus su eco-ansia e rabbia collegate alle alluvioni di cui il territorio è stato vittima nel 2023 e nel 2024.
Il secondo incontro si focalizza invece su tecniche e strumenti per la gestione delle proprie emozioni e su come esprimerle in maniera consapevole e sana, nel rispetto di sé stessi, degli altri e dei contesti che si vivono.
Il progetto si è mostrato molto utile alla scuola, dove erano già emersi casi di esplosione di rabbia da parte di alcuni alunni, unitamente ad alcuni casi di bullismo all’interno e all’esterno della scuola.
Questi percorsi, attivi ancora per tutto l’anno scolastico, offrono iniziative di socializzazione tra i banchi di scuola, nonché laboratori focalizzati su dimensioni emotive e relazionali, espressione artistica e attività ludico-sportive.
Ti potrebbe interessare
Scombussolo Giochi per Tutti nelle biblioteche
di consorziosolcoravenna
Dopo l’appuntamento del 25 ottobre scorso presso la biblioteca Manara Valgimigli di Santo Stefano ripartono gli appuntamenti di gioco con Scombussolo Giochi...
Facilitare la ripartenza e la libera aggregazione: le attività di Villaggio Globale nelle aree alluvionate
di consorziosolcoravenna
Stimolare e accompagnare la rinascita delle relazioni di vicinato, facilitare la ripartenza di iniziative ludiche e di libera aggregazione per i bambini...
Un convegno sulla Pedagogia dell’Emergenza
di consorziosolcoravenna
Un convegno per riflettere, confrontarsi e rispondere alla richiesta di operatori del sociale e della cittadinanza di far fronte, con efficienza, al...