Al festival ConEduca si parla di comunità e futuro
di fondazionecomunitadimantova
Educazione e futuro s’intrecciano al festival ConEduca che ha preso ufficialmente il via. Sabato 29 marzo, nella sede della fondazione Comunità Mantovana onlus, si è infatti tenuto l’evento dal titolo “Comunità futurizzanti: educare al possibile”. Alla fase denominata “piazza di dialogo” ha partecipato anche il Consiglio comunale dei ragazzi e delle Ragazze di Mantova.
Dopo l’introduzione a cura dell’assessora ai nidi, scuola e pubblica istruzione, Serena Pedrazzoli, sono intervenuti in veste di relatori Cristina Bertazzoni, consulente scientifica del festival e docente all’università di Verona, e Alberto Robiati, direttore di ״Forwardto – Studi e competenze per scenari futuri״, organizzazione non profit che svolge ricerca, formazione e consulenza su processi trasformativi.
Cristina Bertazzoni ha immerso subito nel tema dell’essere comunità. Rispetto alla comunità educante ha evidenziato “l’idea di costruire un noi generativo e il sentirsi parte di qualcosa che ci accomuna”. Il termine stesso infatti richiama allo scambio dei doni intesi come idee, riflessioni, esperienze, pratiche e risorse. Bertazzoni ha inoltre sottolineato come le comunità educanti siano da fatte da persone, realtà e associazioni che fanno dell’educazione un bene comune. Sinergia e confronto si configurano quindi come le parole chiave di questo processo che s’interroga anche sul futuro.
“Si educa con e per”, ha ribadito Cristina Bertazzoni. “È sempre più necessario costruire una dimensione collettiva di dialogo dove famiglia, scuola, servizi, enti sono in relazione perché è insieme che questa educazione si può realizzare. Possiamo dire che la comunità educante educa sé stessa.”
In seguito Alberto Robiati ha parlato di comunità futurizzanti. Riguardo a questo tema in particolare c’è un approfondimento nel seguente articolo: https://percorsiconibambini.it/imigliorianni/2025/03/27/educare-al-possibile-e-al-futuro-intervista-con-alberto-robiati/?fbclid=IwY2xjawJYe-ZleHRuA2FlbQIxMAABHZZbkrWSTBuAgkJdPT88cV3Tu-YS5zT-r8D1vOGYSo08Y33vySDn1b_GIA_aem_UgawSV7tl-nVAu2DH0A-6Q
ConEduca prosegue con altri eventi gratuiti, l’iscrizione può essere fatta attraverso il sito www.coneducafestival.it
Articolo di Sara Bellingeri – Ufficio Stampa Festival ConEduca

Ti potrebbe interessare
Nasce il festival ConEduca con protagonista la comunità educante
di fondazionecomunitadimantova
Prende vita sul territorio la nuova iniziativa organizzata dalla fondazione Comunità Mantovana onlus in sinergia con le altre realtà del progetto “I...
Inaugura il festival ConEduca con protagonista la comunità educante
di fondazionecomunitadimantova
Il festival ConEduca ha preso ufficialmente il via con l’inaugurazione di venerdì 28 marzo a Mantova. Il sipario si è alzato nella...
Co-educare per promuovere comunità inclusive: intervista ad Anna Pileri
di fondazionecomunitadimantova
ConEduca: al festival si parla di co-educazione Il Festival ConEduca si avvicina e per immergerci al meglio nel suo cuore tematico abbiamo...