Iscriviti al corso gratuito di atletica per giovan* 11-14 anni all’IC Via Merope – Roma

di

🏃‍♂️Corso Gratuito di Atletica Leggera per Ragazz*!🏃♀️

Siamo entusiasti di annunciare la disponibilità di ulteriori 5 posti per il corso di atletica leggera completamente gratuito e riservato ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 14 anni.🏅

📅 Quando? Ogni giovedì dalle 14.30 alle 16.00 📍 Dove? Presso l’Istituto Comprensivo Via Merope in Via di Torrenova 147.

Il corso è aperto a partecipanti provenienti sia dall’IC Via Merope che dalle altre scuole del territorio, è stato avviato nel mese di novembre e proseguirà fino alla fine dell’anno scolastico per poi riprendere a settembre 2025 con una nuova edizione.

Questo corso fa parte del progetto “Il cielo in una stanza”, selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del “Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile”.

Il corso è condotto da istruttori qualificati della SSD Runner Trainer e durante le lezioni i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Allenarsi con istruttori qualificati
  • Imparare le tecniche base dell’atletica leggera
  • Partecipare a gare interne
  • Sviluppare abilità di squadra e migliorare la propria forma fisica
  • Divertirsi e fare nuove amicizie!

Non lasciatevi sfuggire questa fantastica opportunità e venite a trovarci!

Il gruppo dei giovani atleti e gli istruttori vi aspettano!

Per iscriversi è sufficiente richiedere il modulo scrivendo a prog.ilcieloinunastanza@gmail,com o via whatsapp al numero 3389113200.

Unisciti a noi per un’avventura sportiva indimenticabile! 🌟

#AtleticaLeggera #SportGiovani #IlCieloInUnaStanza #ConIBambini

 

Il progetto “Il cielo in una stanza”, è stato selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del “Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile” ed è realizzato da un partenariato composto da Il Cammino Cooperativa Sociale onlus (Capofila), Parsec Cooperativa Sociale, Istituto Comprensivo Via Merope , Municipio Roma VI delle Torri, Runner trainer, Fusolab e Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione.

 

Regioni

Argomenti