“Il Tempo per Te”: una proposta laboratoriale per i genitori de Il Buon Inizio a Locri e San Luca
di Il Buon Inizio
Un respiro profondo, occhi chiusi, il vento tra le foglie di un albero, il bacio del mio bambino.
Queste sono solo alcune delle tante suggestioni da cui si parte per ritrovare se stessi e lavorare sul benessere, durante i laboratori per genitori proposti dall’associazione Civitas Solis nell’ambito de Il Buon Inizio, sui territori di Locri e San Luca.
La proposta prevede incontri individuali e di gruppo. Le attività di gruppo per i genitori si dividono a loro volta in due tipologie: uno spazio dedicato al benessere del genitore ed uno dedicato alla genitorialità.
La promozione del benessere dei genitori, in forma laboratoriale, ha alla base l’idea che i partecipanti abbiano la necessità di ritrovare la propria individualità e di concedersi dei momenti per sé, per recuperare le proprie energie psicologiche e fisiche attraverso emozioni positive, come il senso di sicurezza, di pace e di benessere.
Il laboratorio è stato chiamato “Il Tempo per Me” e si svolge ogni 15 giorni per circa 2 ore.
Oltre alle attività laboratoriali, le psicologhe e le operatrici sono continuamente in ascolto e disponibili per programmare nuovi incontri per consigli o chiarimenti.
All’inizio di ogni incontro si cerca, attraverso tecniche di rilassamento, di focalizzare l’attenzione dei partecipanti sul presente, facendo leva sul sistema emozionale. Grazie a esercizi di stimolazione dell’immaginazione e di respirazione si cerca di creare un’atmosfera rilassante e di ascolto reciproco.
Questo permette di accogliere le emozioni proprie e degli altri, senza giudizio, in un clima di scambio di esperienze e problematiche spesso condivise. Lo sviluppo e/o il consolidamento di queste capacità ha come obiettivo secondario, ma non per questo meno importante, quello di migliorare le relazioni con gli altri.
Dopo i primi incontri guidati dalle operatrici e dalle figure professionali presenti, i genitori si sono aperti a momenti di conoscenza, confronto e supporto reciproco sulla cura e gestione dei figli, guidati dallo psicologo che ha proposto nuovi esercizi di rilassamento da replicare anche a casa.
Non sempre tutti i genitori iscritti al progetto Il Buon Inizio riescono a partecipare agli incontri, per questo si è pensato di riportare i temi e gli argomenti delle attività laboratoriali di gruppo anche nel gruppo whatsapp che condividono. In questo modo, anche chi perde gli incontri in presenza può partecipare e avere le informazioni necessarie.
Incontri tra genitori promossi dalla scuola o dalle associazioni del territorio non sono frequenti a San Luca e Locri, per questo inizialmente le persone hanno manifestato un po’ di diffidenza. Con il tempo, però, grazie al passaparola, all’impegno delle operatrici e delle psicologhe il laboratorio ha visto crescere la partecipazione di mamme e papà che, smarcandosi dai vari impegni, cercano di ritagliarsi un momento da dedicare al proprio benessere.
Articolo a cura di Raffaella Rinaldis, associazione Civitas Solis, partner de Il Buon Inizio per i territorio della Locride
Ti potrebbe interessare
A Locri l’evento nazionale de Il Buon Inizio. Presentati i risultati del primo anno di progetto
di Il Buon Inizio
Servizi educativi per bambini e bambine tra 0-6 anni: presentati a Locri i risultati raggiunti nel primo anno del progetto “Il Buon...
Locride. La collaborazione de “Il Buon Inizio” con i Consultori del territorio
di Il Buon Inizio
Uno degli aspetti più interessanti dell’attività de “Il Buon Inizio” è senza dubbio il rapporto tra i diversi livelli del progetto e...
“Io e il Mondo”: attività per bambini e bambine tra 0 e 6 anni per acquisire consapevolezza di sé e del mondo che li circonda
di Il Buon Inizio
Immaginate un mondo dove ogni giorno è un’avventura, dove ogni scoperta è meraviglia e dove ogni esperienza lascia un segno indelebile nella...