Albero dell’Imparare Facendo
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
All’interno del progetto i “Giardini delle Soft Skills” è attivo dal 22 febbraio 2021 l’albero “Imparare Facendo” prima edizione, con attività in ambito food presso la Fondazione Piazza Dei Mestieri (Via Jacopo Durandi, 13) , attività meccaniche presso Filos Formazione (Corso Grosseto, 194) e attività multimediali presso Immaginazione e Lavoro (Via Cernaia, 57).
L’obiettivo di questo albero è di permettere ai giovani d’imparare mettendosi in gioco all’interno di laboratori esperienziali.
Attraverso lo svolgimento di attività pratiche e fornendo un apprendimento concreto i formatori, i tutor e lo skillreporter, pongono al centro della proposta didattica le abilità trasversali dei partecipanti.
I laboratori per questo albero sono rivolti alle classe 4° e 5° delle scuola Primaria di I Grado ed alle 1° e 2° delle scuola Secondarie II Grado.
La Piazza dei Mestieri e FILOS ospitano, per un totale di 150 ore per istituto scolastico, le seguenti scuole:
Piazza dei Mestieri
– Santo Natale
– Alberti
– Nigra
– Pacinotti
– Racconigi
– Cottolengo
– Pertini
– Immaginazione e Lavoro
FILOS
– Saba
– Cottolengo
– Ilaria Alpi
– Cafasso
SCOPO DELL’ALBERO IMPARARE FACENDO
L’albero dell’Imparare Facendo che accoglie giovani delle scuole secondarie di primo grado di Torino e Moncalieri all’interno dei laboratori ha lo scopo di stimolare, rimotivare, e far emergere le loro abilità pratiche e relazionali durante tutto il percorso, della durata di 150 ore per ciascun albero.
La presenza di docenti, di tutor e di peer tutor, garantisce un accompagnamento costante lungo tutto lo svolgimento del corso al fine di raggiungere gli obiettivi stabiliti e durante questi interventi nei laboratori, i ragazzi hanno la possibilità di cimentarsi nella preparazione di dolci e colazioni, realizzazione di elaborati meccanici ed idraulici e nella creazione di materiali grafici, video e di stampe 3D.
QUALI SONO I LABORATORI?
I laboratori propongono tre percorsi:
1. Food: laboratorio che ha lo scopo di fornire ai ragazzi conoscenze teoriche e pratiche mediante nozioni di:
- Strategie di comunicazione
- Strategie di problem solving in ambito ristorativo
- Team work
- Realizzazione di tramezzi e prodotti da truck food
- Realizzazioni di packaging e relativo delivery
- Realizzazione di pasticceria mignon e da caffè con relativo servizio
- Predisposizione, utilizzo e manutenzione delle attrezzature da caffetteria
2. Multimedialità laboratorio che ha lo scopo di incrementare la creatività, spirito di iniziativa e precisione, pensiero creativo e Problem solving mediante le seguenti materie:
- Audio e video
- Disegno
- Fotografia
- Grafica
- Social network
- Stampa
- Coding
- Robotica
- Manutenzione informatica
- Stampa 3D
3. Meccanica laboratorio che la scopo di stimolare la fiducia personale e la rimotivazione tramite team work, mediante le seguenti nozioni:
- Sicurezza sul lavoro e simulazioni di soccorso
- Conoscenza e utilizzo delle principali attrezzature, macchinari, strumenti e utensili del settore meccanico e idraulico
- Procedure e tecniche di lavorazione
- Giochi scientifici con nozioni di scienza e fisica tra cui forza di gravità, interazioni fra grandezze fisiche, pressione e temperatura
- Giochi di ruolo fornitore/cliente – Installatore/utente
- Simulazione di scenari professionali
- Costruzione elaborati meccanici e idraulici
- Assemblaggio dei materiali
- Conoscenze con esperti di settore
Il focus dell’intero progetto ed in particolare delle azioni descritte è quello di fornire stimoli e consapevolezza attraverso tecniche, metodologie didattiche e nozioni, mettendo i partecipanti in primo piano e valorizzando le loro soft skills, usate come ulteriore focus su se stessi e anche ai fini di un maggiore successo nella vita scolastica.
ALCUNI PROTAGONISTI 
GALLERIA FOTO
“Sì, siamo stati proprio bravi! Ce l’hanno detto in tanti: i nostri docenti, genitori e tutte le altre persone che sono passate a prendere un Mojito analcolico o mangiare tramezzini e altre cose buone che abbiamo preparato per l’evento finale.
È nata una vera e propria squadra:
Joel ha fatto il Maitre
Dario e Gabriel presenti al banco cocktail
Melissa, Christian e Angelo al buffet
Paul, Vince e Tamim hanno fatto i caffè
Giada alla plonge, Giuseppe e David i nostri due camerieri
L’ansia iniziale si è trasformata quasi subito in emozione. Grazie ad Anas, Dounya e Benedetta!”
Siamo orgogliosi del percorso che hanno fatto i ragazzi durante il laboratorio di alternanza Imparare Facendo 23-24, del Progetto “I giardini delle soft skills”.
Hanno imparato non solo l’arte di fare e servire caffè, cappuccini, marocchini, cocktail analcolici, ma anche a lavorare in team, a relazionarsi con le persone, persino ad apprezzare la musica classica…
Se tornano a casa più motivati di prima, con risultati migliori a scuola, la nostra missione è compiuta.
Accompagnamento = andare insieme, compiere un passo gentile in un giorno speciale come l’8 marzo.
Durante la lezione di caffetteria, i ragazzi del progetto “I Giardini delle Soft Skills – albero dell’imparare facendo” hanno realizzato con la tutor alcune decorazioni in tema. Benedetta ha proposto ai partecipanti un laboratorio artistico per creare con la gomma eva delle piccole mimose da donare a tutte le donne incontrate al nostro bar didattico!
I Giardini delle Soft Skills
Imparare Facendo
La Masterclass di caffetteria veg con Andrea, owner di @contorni_e_dintorni , ristorante vegetariano e vegano ed il Prof Mudi!
Un’esperienza di sensibilizzazione verso il mondo green tramite la sperimentazione della caffetteria vegana I ragazzi hanno infatti esposto diverse domande e curiosità sul tema e imparato la preparazione del cappuccino con diverse bevande vegetali:
mandorla
riso
soia
Ti potrebbe interessare
Albero della Condivisione
di piazzadeimestieri
OBIETTIVO Con l’obiettivo di condividere strategie e metodologie per valorizzare le competenze per le soft skills, questo Albero propone delle giornate di...
Albero della Creatività e dei Talenti
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO Attività di sviluppo creativo per i ragazzi per conoscere meglio se stessi e meglio comprendere le proprie passioni e...
Albero del Tempo Libero
di piazzadeimestieri
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO All’interno del progetto i “Giardini delle Soft Skills” è attivo l’albero “Tempo Libero” prima edizione, con attività di calcio...