Scheda Progetto

Titolo
High Flight – Tutta un’altra scuola

Soggetto responsabile
Il Biscione s.c.s. onlus

Territorio
Genova

Contributo deliberato
260.000 euro

 

Sintesi

Il progetto intende promuovere una composizione scolastica eterogenea (a livello di plesso e di classe) nell’IC “Barabino” di Genova, che presenta circa il 40% di alunni con cittadinanza non italiana. L’obiettivo è riportare la percentuale di alunni con CNI delle nuove classi prime in linea con quella riscontrabile nei bacini di utenza dell’IC, riducendo dunque il fenomeno della segregazione e migliorando gli esiti formativi degli iscritti. A tal fine, si prevedono percorsi di orientamento precoce e individuazione dei bisogni educativi per circa 600 alunni delle classi ponte (ultimo anno scuola dell’infanzia e della scuola primaria), coinvolgendo anche i docenti e le famiglie per favorire l’eterogeneità nella composizione dei plessi e delle classi e evitare la concentrazione di gruppi vulnerabili per condizioni socio-economiche e culturali. Il passaggio dalla secondaria di I grado alle superiori prevede invece interventi di orientamento personalizzato già a partire dal secondo anno, tramite percorsi esperienziali che favoriscano lo sviluppo delle future literacy dei ragazzi, ossia le capacità di “immaginare il futuro”. Nelle classi oggetto della sperimentazione opereranno équipe multi-professionali costituite da insegnanti, educatori e mediatori che svilupperanno interventi personalizzati di potenziamento delle competenze degli alunni più fragili in orario curricolare e, in base agli specifici casi, anche in orario extra-curricolare con percorsi di supporto allo studio e di educazione familiare anche domiciliari. Si prevede inoltre di potenziare l’offerta formativa della scuola, al fine di renderla più attrattiva, con attività di teatro, cinema, sport, musica, favorendo il continuum tra scuola ed extra-scuola. Le famiglie saranno coinvolte in attività ed eventi sul modello delle social street, favorendo le occasioni di scambio e mutualità. In ottica di continuità, si prevede l’elaborazione di linee guida contro la segregazione scolastica all’interno del patto educativo di comunità attualmente in corso di sottoscrizione nel Municipio centro-ovest di Genova.

 

Partenariato
Aps Il Moltiplicatore-centro di ricerca e promozione interventi per la prevenzione del disagio, Arcos srl, Asd Sgc Sampierdarenese, Circolo Risorgimento Musicale, Comune di Genova, Fondazione Anna Solaro – Teatro dell’Ortica ETS Impresa Sociale, I.C. “Barabino”, S.A.B.A. Società cooperativa sociale onlus, Università Cattolica del Sacro Cuore – Dipartimento di Pedagogia.

 

HIGH FLIGHT - Tutta un'altra scuola