San Fereolo si anima: il primo tavolo di quartiere dà il via a una comunità educante
di behind
Una serata di condivisione e idee, un cerchio di persone unite dalla volontà di far fiorire il quartiere di San Fereolo.
Presso lo spazio INnEsco di Lodi, si è tenuto il primo tavolo di quartiere, un’iniziativa nata nell’ambito del progetto GIGA, che ha visto la partecipazione di diverse associazioni del territorio.
L’atmosfera era informale e familiare. Un luogo di scambio, di alleanze, di condivisione di competenze, di assenza di giudizio e di ascolto attivo in cui rendere i giovani protagonisti ed esaltare le differenze, in cui ognuno ha portato la propria ricchezza: competenze, esperienze, storie diverse che si sono intrecciate per dare vita a qualcosa di nuovo, il senso di una comunità educante.
Uno spazio di pensiero e progettazione in cui valorizzare tutti gli enti che vi partecipano, nutrendo il patrimonio comune.
Il primo incontro è stato un successo, un punto di partenza per un percorso che si preannuncia ricco di potenzialità. San Fereolo si prepara a diventare un quartiere sempre più vivo e partecipe, un luogo in cui la comunità educante è una realtà.
Ti potrebbe interessare
Certo, si sa che non è sempre facile mostrarsi teneri
di behind
I commenti sono dietro l’angolo, rischi che gli amici, quelli di sempre, “ti scherzino” e ti prendano un po’ in giro e...
Pranzi difficili, legami inaspettati: a tavola con gli adolescenti
di behind
Il pranzo è forse il momento conviviale per eccellenza anche se qui a INnEsco non sempre è semplice condividere pasti tranquilli. Ci...
Coach di Quartiere e GIGA: insieme, per far crescere i sogni dei ragazzi
di behind
Un pomeriggio al parco: il sole, le risate, i bambini che si divertono; bambini dai 6 ai 12 anni, pieni di energia...