San Fereolo si anima: il primo tavolo di quartiere dà il via a una comunità educante

di

Una serata di condivisione e idee, un cerchio di persone unite dalla volontà di far fiorire il quartiere di San Fereolo.

Presso lo spazio INnEsco di Lodi, si è tenuto il primo tavolo di quartiere, un’iniziativa nata nell’ambito del progetto GIGA, che ha visto la partecipazione di diverse associazioni del territorio.

L’atmosfera era informale e familiare. Un luogo di scambio, di alleanze, di condivisione di competenze, di assenza di giudizio e di ascolto attivo in cui rendere i giovani protagonisti ed esaltare le differenze, in cui ognuno ha portato la propria ricchezza: competenze, esperienze, storie diverse che si sono intrecciate per dare vita a qualcosa di nuovo, il senso di una comunità educante.

Uno spazio di pensiero e progettazione in cui valorizzare tutti gli enti che vi partecipano, nutrendo il patrimonio comune.

Il primo incontro è stato un successo, un punto di partenza per un percorso che si preannuncia ricco di potenzialità. San Fereolo si prepara a diventare un quartiere sempre più vivo e partecipe, un luogo in cui la comunità educante è una realtà.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Un piccolo gesto, un grande significato: la spesa come simbolo di crescita

di

Un’immagine che realmente racconta la quotidianità delle azioni che vengono svolte durante lo Spazio Educativo “INnEsco” di Lodi. Andare a fare la...

Certo, si sa che non è sempre facile mostrarsi teneri

di

I commenti sono dietro l’angolo, rischi che gli amici, quelli di sempre, “ti scherzino” e ti prendano un po’ in giro e...

G.I.G.A: Giovani Insieme per Grandi Ambizioni

di

Con questa sigla Famiglia Nuova Soc. Coop. Soc. ha voluto sintetizzare la risposta alla chiamata di Con I Bambini per la lotta...

BESbswy