Inside Out
di fondazionefenice
Il 30 novembre 2024 presso il Liceo Modigliani si è tenuto un seminario di progetto: è stato un’occasione importante dove docenti, educatori, genitori, esperti e istituzioni si sono uniti per scrivere un nuovo capitolo nella prevenzione della dispersione scolastica.
Dopo gli interventi istituzionali del Dirigente Scolastico Matteo Burattin, delle Assessore Cristina Piva e Margherita Colonnello e il vice presidente della Provincia Luigi Alessandro Bisato, abbiamo dato il via a un susseguirsi di interventi e scambi con:

La Prof.ssa Sara Scrimin ha messo in luce l’importanza del benessere socioemotivo e della comunità scolastica per la prevenzione le difficoltà scolastiche e educative.
La Prof.ssa Lucia Mason ha trattato delle strategie per accendere la motivazione negli studenti e valorizzare le loro specificità.
La Prof.ssa Ughetta Moscardino ha offerto preziosi spunti per trasformare la diversità culturale in una risorsa.
Il confronto tra esperti, insegnanti e istituzioni ha arricchito ulteriormente la mattinata.
Ne siamo usciti con la convinzione ancora più forte che insieme possiamo continuare a costruire e ripensare luoghi educativi di crescita, inclusione e ispirazione per tutti.


Ti potrebbe interessare
Letture ad Alta Voce
di fondazionefenice
“Letture ad alta voce” si tiene presso la Biblioteca della Scuola dell’infanzia San Pio X°- Padova: un ciclo di incontri formativi per...
Focus Map
di fondazionefenice
Il percorso è partito dalla raccolta di informazioni capillare sul territorio tramite focus group con gli stakeholder (genitori e insegnanti) e un...
Progetto INconTRO
di 7istitutopadova
Progetto INconTRO: impariamo a litigare bene Guidare gli studenti verso un confronto costruttivo. Un team di psicologi della onlus THE NET di...