Focus Map

di

Il percorso è partito dalla raccolta di informazioni capillare sul territorio tramite focus group con gli stakeholder (genitori e insegnanti) e un questionario on line rivolto a tutte le famiglie. Sono emersi i bisogni più rilevanti e le risorse presenti nella comunità.

Il risultato è stato formalizzato in un report presentato alle realtà organizzate più significative della comunità educante locale, aderenti o meno al partenariato. L’attività è proseguita con la mappatura partecipata dei tre rioni (Stanga, Forcellini, Camin) è stata realizzata dal dipartimento FISPPA dell’Università di Padova, in collaborazione con Prisma, servizio di sviluppo di comunità del Comune.

La mappatura ha un occhio puntato sulle realtà educative ma si pone obiettivi trasformativi e di attivazione della cooperazione operativa tra gli attori. Le mappe di comunità realizzate sono state presentate nelle sagre locali e al collegio docenti del VII IC.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Letture ad Alta Voce

di

“Letture ad alta voce” si tiene presso la Biblioteca della Scuola dell’infanzia San Pio X°- Padova: un ciclo di incontri formativi per...

Inside Out

di

Il 30 novembre 2024 presso il Liceo Modigliani si è tenuto un seminario di progetto: è stato un’occasione importante dove docenti, educatori,...

“Mi Prendo Cura dell’Ambiente”: un evento per la salvaguardia del territorio

di

Martedì 15 aprile 2025 alle ore 16:00 si terrà un evento dedicato alla cura dell’ambiente, organizzato da Renato Franco SCS in collaborazione...

BESbswy