Giancarlo Tamanza e Anna Vezzoli – Università Cattolica di Brescia

di

La Child Safeguarding Policy e l’azione di monitoraggio

L’Università Cattolica di Brescia, ente monitore del progetto, ha coordinato la costruzione di una “Policy per la tutela dei minori dai rischi di abuso e maltrattamento”, mirata alla costruzione di una procedura delle fasi dell’intervento di salvaguardia dei minori, comune tra i diversi enti partner: dagli interventi di prevenzione alla segnalazione e ai percorsi di protezione e cura.

Il professor Tamanza, del servizio di psicologia clinico forense, ha monitorato l’applicazione della Child Safeguarding Policy attraverso schede di rilevazione (con descrittori quantitativi e qualitativi) che tracciano la sequenza dei percorsi ed il raggiungimento degli obiettivi.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Luca Bonini – Cooperativa Area

di

Coordinamento genitoriale e interventi a sostegno della genitorialità A sostegno delle Famiglie, il progetto ha cercato di garantire l’intervento negli eventi traumatici...

Veruska Stanga e Fernanda Werner – Consultorio Familiare Diocesiano Insieme

di

Centro Uomini Maltrattanti L’associazione Centro Ascolto Uomini Maltrattanti  rivolge la propria attività alla promozione di programmi di cambiamento rivolti ad uomini che...

Stefania Romano e Irene Franzoni – Consorzio Koinon

di

Alta formazione professionale per operatori e prevenzione del burnout Le Associazioni MEDEFitalia-Mediatori della Famiglia Italia, GeA – Genitori Ancora, i Consorzi  Koinon...

BESbswy