Equipe dei Centri poliferici per l’inclusione
di Cooperativa sociale San Martino
Siracusa, 24 aprile 2024
Il progetto prevede l’attivazione di due
Centri poliferici per l’inclusione
(nei comuni di Siracusa e Floridia), sul modello organizzativo delle “poliferie educative”, centri nevralgici di promozione e di raccordo di una molteplicità di azioni orientate da una strategia sistemica, finalizzate a modificare in modo stabile le competenze e le attitudini di una comunità educante in un territorio definito.
I Centri sono dotati di una equipe multiprofessionale composta da “facilitatori dell’inclusione” (educatori/animatori di comunità), coordinati da una psicologa e un pedagogista esperti nel campo della disabilità e dell’inclusione.
Nella prima fase del progetto l’equipe collabora con il Gruppo di coordinamento operativo della rete per dotare tutti i 120 minori con doppio svantaggio, di un Progetto individuale, essenziale per definire e valutare la molteplicità di interventi necessari a garantire un percorso di inclusione. L’equipe dei Centri affianca sin dall’inizio i minori e le loro famiglie per sostenere la loro motivazione e il loro protagonismo nel percorso di elaborazione del Progetto individuale, dando così avvio ad un processo di “capacitazione soggettiva”.
Ti potrebbe interessare
Incontro formativo ICF Elaborazione del progetto individuale di inclusione – esercitazioni pratiche
di Cooperativa sociale San Martino
Siracusa, 7 settembre 2024 – La giornata formativa è stata dedicata all’approfondimento dei possibili modelli di elaborazione del progetto individuale di inclusione....
Avvio dell’attività di teatro sociale con il partner Officina SocialMeccanica – Istituto Comprensivo “Archia”
di Cooperativa sociale San Martino
Siracusa 13 marzo 2025 - un percorso per esplorare emozioni, relazioni e creatività attraverso l’arte teatrale
Avvio dell’attività di Street Art con il partner Rifiuti Zero Siracusa
di Cooperativa sociale San Martino
Siracusa 20 marzo 2025 - progettazione di ciò che sarà realizzato all'esterno per il parco inclusivo