FAB Sum Lab, il CRE tecnologico per ragazzi dai 12 ai 16 anni
di operadiocesanapatronatosanvicenzo
È partita la prima edizione di FAB Sum Lab, il Centro Ricreativo Estivo innovativo e gratuito dedicato ai ragazzi dal 12 ai 16 anni e incentrato sulla sperimentazione della stampa 3D, dell’informatica e dell’elettronica. Un Cre per far scoprire ai ragazzi quello che di bello può esserci nella tecnologia e quanto può essere interessante investire sforzi ed energie in questo settore.
L’iniziativa è legata al progetto Erre2 – Risorse in Rete, finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini e guidato dall’Opera diocesana Patronato San Vincenzo, che coinvolge 23 soggetti diversi: associazioni, enti, scuole, ma anche le imprese del territorio bergamasco.
Si rivolge in particolare ai ragazzi più fragili con l’obiettivo di motivarli a migliorarsi.
Questi i temi delle tre settimane che si svolgeranno presso la sede dell’Associazione FabLab di Bergamo:
- Sporcati le mani dal 28 giugno al 2 luglio
- Fare, disfare, costruire dal 5 al 9 luglio
- Real Craft dal 12 al 17 luglio
Ti potrebbe interessare
Blackout: Una Serata Teatrale di Riflessione e Confronto Familiare
di operadiocesanapatronatosanvicenzo
In un’era dominata dalle connessioni virtuali, il teatro diventa uno spazio di incontro e riflessione per le famiglie. Il 4 aprile 2024,...
Pensarsi donna, pensarsi mamma
di operadiocesanapatronatosanvicenzo
La Cooperativa Sociale L’impronta organizza una iniziativa rivolta alle donne straniere che verrà avviata in via sperimentale con alcun e famiglie dell’Istituto...
Preadolescenti, una galassia da esplorare
di operadiocesanapatronatosanvicenzo
Ripartono gli appuntamenti organizzati dall’Istituto Comprensivo di Verdellino (Bergamo) e dal Comitato Genitori in collaborazione con la Cooperativa sociale L’Impronta. «Galassia Preadolescenti»...