Quando il gioco diventa strumento per valorizzare la pluralità

di

Il gioco come mezzo per valorizzare la multiculturalità e armonizzare la pluralità culturale, linguistica e religiosa che caratterizza sempre più spesso i contesti educativi e comunitari delle nostre città. È questo l’obiettivo del seminario «Pluralità in gioco», condotto da Elena Sarzilla, coordinatrice dell’Area Narrazione del progetto Fileo – Centro Studi sulla Multiculturalità Umana e Intercultura.

L’incontro, ad ingresso gratuito, si svolgerà martedì 19 dicembre alle 18,30 nella Sala Consiliare del Comune di Verdellino (Bergamo – Piazza Don Martinelli, 1). Tra i temi affrontati nel corso della serata: l’analisi dei contesti multiculturali, perché valorizzare la pluralità nel contesto educativo, il gioco come strumento accessibile per favorire la cultura dell’incontro e lo scambio di buone pratiche per crescere insieme.

L’iniziativa si inserisce nel solco delle attività organizzate da Fondazione Diakonia Onlus per il progetto Erre 2 Risorse di rete, finanziato dalla Fondazione Coi bambini.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Pensarsi donna, pensarsi mamma

di

La Cooperativa Sociale L’impronta organizza una iniziativa rivolta alle donne straniere che verrà avviata in via sperimentale con alcun e famiglie dell’Istituto...

Quando un’educazione digitale è necessaria

di

La Cooperativa Sociale L’Impronta, in collaborazione con il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo I Mille di Bergamo, organizza una serata informativa sul tema...

Preadolescenti, una galassia da esplorare

di

Ripartono gli appuntamenti organizzati dall’Istituto Comprensivo di Verdellino (Bergamo) e dal Comitato Genitori in collaborazione con la Cooperativa sociale L’Impronta. «Galassia Preadolescenti»...

BESbswy