“Officina di una nuova comunità”, la formazione a servizio della “comunità educante”

di

“EduS-LOCI – Il patrimonio della Comunità Educante”, progetto  selezionato dall’impresa sociale CON I BAMBINI nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e che agisce nel territorio del Municipio XIII di Roma investirà parte del suo percorso nella formazione.

“Officina di una nuova comunità” è , infatti, una delle azioni del progetto che prevede al suo interno percorsi di aggiornamento per docenti ed educatori, dei genitori e degli studenti stessi anche attraverso la figura degli “studenti tutor”.

Nello specifico, i partner della rete che ha come ente capofila la Cooperativa Ludus, attiveranno un percorso di formazione e
informazione alla comunità rivolto a:
a) Insegnanti della scuola secondaria di I e II grado relativamente a gestione delle problematiche comportamentali in classe e inclusività didattica degli studenti con problematiche esternalizzate ed internalizzate. Tale intervento è volto a promuovere il maggior benessere scolastico possibile e ridurre le cause di dispersione scolastica.

b) Genitori degli studenti adolescenti di scuola secondaria di I e II grado per favorire un parenting consapevole e strategico
di fronte alle problematiche esternalizzate ed internalizzate. L’intervento è di tipo preventivo ed orientato a fornire strumenti utili ad affrontare le dinamiche evolutive che possono creare disagio e disarmonie tra i sistemi all’interno dei quali l’adolescente è inserito.

c) Studenti-tutor degli ultimi due anni della scuola secondaria di II grado per costruire risorse e punti di riferimento tra pari che i coetanei possano sfruttare come modelli di identificazione positiva;

d) Attivazione di progetti didattici d’azione preventiva nelle classi 1^ della scuola secondaria nelle quali sono inseriti studenti con particolari problematiche sul piano autoregolativo.

Inoltre non mancherà la progettazione e realizzazione di eventi e/o di percorsi formativi (collegati alla ricerca-azione) destinati a insegnanti, educatori, genitori, operatori socio-educativi e a quanti svolgono attività rivolte all’età e nella zona considerate.

I percorsi saranno avviati a partire da settembre con l’inizio del nuovo anno scolastico.

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

“Comunicazione, contatto, crescita- un percorso di genitorialità consapevole”, il workshop gratuito

di

Si terrà martedì 15 aprile il primo appuntamento del workshop “Comunicazione, contatto, crescita- un percorso di genitorialità consapevole” organizzato nell’ambito del percorso...

“Laboratorio sulla relazione con l’adolescente”, nuovi appuntamenti nel Municipio XIII

di

Tornano gli appuntamenti con il “Laboratorio sulla relazione con l’adolescente”, attività realizzata nell’ambito delProgetto EduS-LOCI – Il patrimonio della Comunità Educante  che si...

Comunità educante, al Municipio XIII al via Laboratorio sulla crescita degli adolescenti

di

Al via una nuova attività gratuita pensata per la comunità educante ed offerta dal progetto Edus-Loci. A partire da gioveì 21 novembre,...

BESbswy