Consegna degli attestati di partecipazione all’ I. C. Leonessa
di aid1
Progetto 4 STUDY
Si è concluso lo scorso nove gennaio con la consegna degli attestati di partecipazione il progetto 4 STUDY che ha visto il coinvolgimento di tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’ Istituto Comprensivo di Leonessa.
I ragazzi di ciascuna classe sono stati impegnati per dieci ore in un percorso che, attraverso esercizi progressivi, li ha abilitati all’ utilizzo del software LeggiXme, sviluppato dal Prof. Giuliano Serena.
Questo software è un utile strumento compensativo per i ragazzi con difficoltà e disturbi specifici dell’apprendimento ma anche per tutti gli altri per acquisire un efficace metodo di studio.
Utilizzando LeggiXme For Study Purposes (in breve LeggiXme 4s), un SOFTWARE LIBERO, della famiglia LeggiXme, ideato e sviluppato da Giuliano Serena e Filippo Barbera, hanno imparato ad ascoltare, comprendere e interpretare testi di vario tipo individuando argomento e informazioni principali, a utilizzare la videoscrittura per i propri testi, relazioni, presentazioni, a ricercare parole chiave, costruire mappe, tabelle e riassunti, utilizzare strategie di studio e di autocorrezione.
Inoltre hanno sperimentato piacevolmente e con profitto una modalità di lavoro e apprendimento collaborativo in piccoli gruppi di pari, esperienza che li ha messi alla prova facendo crescere in loro il senso di appartenenza e la solidarietà.
L’esperienza si è conclusa con una verifica individuale e la valutazione che, tenendo conto della motivazione al lavoro, del rispetto dei tempi e ritmi degli esercizi, della padronanza acquisita nell’ utilizzo degli strumenti, delle tecnologie e del software proposto, nonché della relazione sul lavoro svolto e del questionario di autovalutazione compilati da ciascuno di loro, ha dato luogo ad un giudizio scolastico relativo alla competenza digitale e alle discipline curricolari coinvolte.
Progetto CON TUTTE LE DITA
Parimenti si è concluso il giorno sei febbraio il progetto CON TUTTE LE DITA rivolto agli alunni delle classi IV e V della scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo di Leonessa.
Tutti i bambini si sono impegnati con slancio e allegria in un percorso di apprendimento della scrittura a dieci dita sulla tastiera che li ha portati dopo soltanto tredici lezioni a raggiungere pienamente gli obiettivi del progetto:
– utilizzare il pc e i software Tutore Dattilo 7.14 con corso di dattilografia per bambini e Word
– conoscere la funzione di tutti i tasti della tastiera del computer
– essere veloci ed autonomi nell’ uso della stessa
– scrivere a tastiera cieca con dieci dita
– migliorare la coordinazione fino-motoria
Con la collaborazione delle insegnanti, i tutor dell’ Associazione Italiana Dislessia hanno sostenuto e accompagnato tutti gli alunni che, mediante l’allenamento ma anche grazie agli esercizi di riscaldamento e ai giochi proposti, hanno inoltre migliorato le capacità di attenzione e osservazione, le percezioni grafiche e dello spazio, l’intelligenza visiva, l’immaginazione ma anche le capacità logiche, di pianificazione e problem solving, di controllo dei movimenti e il rispetto dei tempi e delle regole.
Anche il loro percorso si è concluso con un meritatissimo “10” e l’attestato di Dattilografo al computer.
Qui il video racconto.