Nessuno viene mai dimenticato se lo si pensa
di Fism Pordenone
In questi mesi di esplosione del COVID 19 siamo stati tutti sovraesposti ad una massiccia dose di notizie negative e dolorose, ogni telegiornale era scandito dal numero di morti da CORONAVIRUS registrati in quella giornata. Così, d’improvviso, anche i bambini sono stati catapultati verso una dimensione cruda e di difficile comprensione. La morte e la malattia sono entrate nella quotidianità di tutti senza che molti avessero gli strumenti adeguati per parlarne nel modo giusto ai bambini. Tuttavia, il Prof. Francesco Caggio suggerisce, in queste riflessioni, che sarebbe bene parlare ai bambini anche delle esperienze difficili della vita quali la malattia e la morte. Le persone care possono mancare ma il distacco non è un vero distacco in quanto “nessuno viene mai dimenticato se lo si pensa”.
#apprendimentoadistanza #covid19 #povertaeducative #genitori #comunitaeducante #nonnienipoti #fismpn #educareandco
Ti potrebbe interessare
Arriva l’estate…e ci prepariamo al viaggio in compagnia di un nuovo amico
di Fism Pordenone
E’ arrivata l’estate…con il sole , il mare, i pesciolini ma il progetto EDUCARE&CO non si ferma mai! I “nostri” bambini restano...
Serata di formazione per genitori presso la Scuola dell’Infanzia Beata Vergine del Rosario di Azzano X con i professionisti del Consultorio Noncello
di Fism Pordenone
Nell’ambito del percorso GENITORI INCLUSI proseguono le serate di formazione nelle scuole dell’infanzia, la dott.ssa Linda Scardini ha trattato un argomento “difficile”...
Manine sempre in allenamento
di Fism Pordenone
Gochiamo con le nostre manine insieme a Giulia di Fondazione OSF! Bambini, ci teniamo sempre in allenamento, pronti per raccogliere i fiorellini...