Nessuno viene mai dimenticato se lo si pensa
di Fism Pordenone
In questi mesi di esplosione del COVID 19 siamo stati tutti sovraesposti ad una massiccia dose di notizie negative e dolorose, ogni telegiornale era scandito dal numero di morti da CORONAVIRUS registrati in quella giornata. Così, d’improvviso, anche i bambini sono stati catapultati verso una dimensione cruda e di difficile comprensione. La morte e la malattia sono entrate nella quotidianità di tutti senza che molti avessero gli strumenti adeguati per parlarne nel modo giusto ai bambini. Tuttavia, il Prof. Francesco Caggio suggerisce, in queste riflessioni, che sarebbe bene parlare ai bambini anche delle esperienze difficili della vita quali la malattia e la morte. Le persone care possono mancare ma il distacco non è un vero distacco in quanto “nessuno viene mai dimenticato se lo si pensa”.
#apprendimentoadistanza #covid19 #povertaeducative #genitori #comunitaeducante #nonnienipoti #fismpn #educareandco
Ti potrebbe interessare
3…2…1…balla e suona con Francesca!
di Fism Pordenone
Siamo a casa ma possiamo fare tante cose per divertirci e dare spazio alla nostra fantasia! La voglia di ballare e di...
Musica relazionale con Ika la Kalimba
di Fism Pordenone
Come riprendere le attività relazionali coi bambini non potendo essere in presenza? La vulcanica maestra Francesca Zanini di Polinote Cooperativa ha trovato...
L’amicizia….
di Fism Pordenone
Eh sì, l’amicizia è un dono meraviglioso e i bambini sono unici nella loro capacità e naturalezza d’instaurare relazioni speciali perchè “quando...