15 gennaio 2025, Grugliasco evento ED4DE
di pandoracoop
Grugliasco ospita un importante evento per il progetto ED4DE
Un incontro di grande importanza ha avuto luogo il 15 gennaio 2025 a Grugliasco, nell’ambito del progetto ED4DE, un’iniziativa che mira a costruire una Comunità Educante nei territori di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Rosta e Villarbasse. L’incontro ha coinvolto attivamente enti pubblici e privati, creando uno spazio di co-creazione e collaborazione, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni concrete e condivise per il futuro del territorio.
Il metodo scelto per il confronto è stato il World Cafè, una modalità partecipativa che ha permesso ai partecipanti di confrontarsi in modo dinamico e creativo su tre temi cruciali per il progresso dell’iniziativa:
- I Soggetti: Chi sono i protagonisti della Comunità Educante e quale può essere il loro contributo. In questa sessione, si è discusso dei ruoli e delle competenze dei vari enti coinvolti, nonché delle risorse che ognuno può mettere a disposizione.
- La Governance: Chi e come regola i tavoli di confronto. È stato un momento fondamentale per definire le modalità di gestione e le regole di partecipazione.
- La Sostenibilità: Come garantire la continuità della Comunità Educante nel lungo termine. Questo tema è stato trattato con particolare attenzione, cercando soluzioni che possano rendere il progetto duraturo, indipendentemente dalle risorse immediate.
Il confronto tra i partecipanti è stato estremamente stimolante, con idee e proposte che hanno arricchito il Manifesto di Gramnnos , un documento che raccoglie le linee guida e le visioni condivise per il futuro della Comunità Educante. Questo manifesto rappresenta la base su cui si costruiranno le future azioni nei territori coinvolti.
I Partecipanti
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, che con il loro impegno e passione contribuiscono a costruire una comunità educante che risponda alle sfide del presente e del futuro. Un ringraziamento speciale va anche ai partner iniziali del progetto ED4DE e a tutti coloro che hanno partecipato a questa importante iniziativa:
- Comune di Collegno
- Comune di Grugliasco
- Comune di Rivoli
- Comune di Villarbasse
- Consorzio Ovest Solidale (C.O.S.)
- ASL TO3
- Polizia Municipale di Grugliasco
- Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
- Consulta giovanile di Rivoli
- IIS Curie-Levi di Collegno
- Enaip di Rivoli
- Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus
- IC Di Nanni
- Parrocchie San Giuseppe e San Lorenzo di Collegno
- Istituto Musicale Città di Rivoli
- San Donato S.C.S.
- Pandora S.C.S.
- Cooperativa Sociale Atypica A.R.L.
- La Carabattola S.C.S.
- Educazione Progetto S.C.S.
- Cooperativa Il Margine
- Cooperativa ET
- Cooperativa Valdocco
- Associazione Specialmente TU
- Associazione MEC Famiglie in Rete
- ZAC
- Associazione LabxRivoli
- MerendeDigitali
Siamo certi che, grazie alla passione e al coinvolgimento di tutti, il progetto ED4DE porterà risultati positivi per le nostre comunità e diventerà un esempio di collaborazione e crescita condivisa.
Il progetto ED4DE ha ottenuto il sostegno dell’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito delle attività di contrasto alla povertà educativa.