Evento 9 Gennaio: Mondo Digitale e Ragazzi

di

Laboratorio sui Social

Il Mondo Digitale e il Giusto Equilibrio con la Vita Reale: Un’Esperienza di Consapevolezza 

Nel nostro quotidiano, il mondo digitale è diventato una realtà che ci accompagna in ogni momento. Dai social network alle applicazioni, dalla comunicazione istantanea alle informazioni a portata di mano, il digitale è un elemento integrato nelle nostre vite. Ma quanto siamo davvero consapevoli dei rischi che comporta? E come possiamo educare le nuove generazioni a un uso consapevole e sicuro delle tecnologie?

Recentemente, abbiamo avuto l’opportunità di collaborare con gli enti del Tavolo di Comunità Educante di Collegno nell’ambito del progetto ED4DE, per sensibilizzare i giovani e la comunità sui pericoli del mondo digitale. Il tema centrale del workshop è stato proprio il mondo virtuale e i suoi rischi, tra cui il cyberbullismo, il pericolo delle dipendenze online e l’importanza di sviluppare una cultura della sicurezza e del rispetto anche sulla rete.

Abbiamo voluto portare l’educazione alla consapevolezza anche nel mondo fisico, attraverso laboratori pratici che hanno messo in evidenza la contrapposizione tra il mondo digitale e quello reale. Un esempio concreto di questo approccio è stato l’inserimento del judo, una disciplina che, oltre a promuovere il benessere fisico, ci ha aiutato a riflettere sull’importanza delle relazioni dirette, di un contatto umano autentico e di una vita che, pur essendo arricchita dal digitale, non può sostituire i valori delle interazioni faccia a faccia.

I partecipanti

Vogliamo ringraziare tutti i partecipanti al Tavolo di Collegno, che ha co-progettato e realizzato l’evento, tra cui il Consorzio Ovest Solidale, l’Associazione MEC, le Parrocchie San Giuseppe e San Lorenzo, la Cooperativa San Donato, la Polizia Municipale di Collegno, la Cooperativa Il Margine, l’ASL TO3, Consiglio Giovani di Collegno, Nova Coop, l’IIS Curie-Levi e la Scuola secondaria I grado Gramsci. Il contributo di ciascuno è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa.

Un ringraziamento speciale va agli enti e alle associazioni che hanno organizzato stand e attività, che hanno collaborato con gli enti del Tavolo: La Carabattola, Ser.D, Collettivo Clara e ASD IL CENTROJUDO. I beneficiari diretti sono stati gli studenti e le studentesse delle classi 3A, 3 B e 3C della scuola Gramsci, accompagnati dei loro insegnanti. L’evento è stato un’opportunità importante per riflettere insieme su come usare in modo consapevole il mondo virtuale, senza dimenticare l’importanza del tempo offline, delle esperienze dirette e delle relazioni autentiche.

L’obiettivo non è solo quello di informare, ma di sensibilizzare su un equilibrio fondamentale: l’uso del digitale deve essere complementare alla vita reale, non sostitutivo. Solo così possiamo garantire una crescita sana e consapevole per le nuove generazioni, senza rischi e senza rinunciare alle ricchezze che il mondo offline ci offre.

Unisciti ai nostri tavoli di discussione a Rivoli, Collegno e Grugliasco con enti, scuole e ragazzi, porta il tuo contributo per riflessioni e attività come questa!

Il progetto ED4DE ha ottenuto il sostegno dell’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’ambito delle attività di contrasto alla povertà educativa.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Youth Camp a Claviere

di

L’1 e il 2 agosto a Claviere (TO) si svolgerà uno Youth Camp rivolto alle ragazze e ai ragazzi tra i 15 e...

ED4DE: l’evento di midterm

di

Giovedì 5 settembre è andato in scena “In(s)contro generazionale” l’evento di metà percorso del progetto ED4DE Educazione per la democrazia. L’Istituto Musicale...

Partecipa alla Youth Call del 9 Novembre!

di

Porta le tue idee in azione: una giornata di co-progettazione per giovani tra i 12 e i 18 anni! Se hai un...

BESbswy