Catanzaro Comunità Educante – 6° Tavolo di Partecipazione

di

Catanzaro si è svolto il 16 febbraio 2024 nel salone all’interno della parrocchia Santa Maria di Zarapoti nel quartiere Santa Maria un nuovo incontro nell’ambito del progetto “Catanzaro Comunità Educante” promosso da CO.RI.S.S. – Cooperative Riunite Socio Sanitarie, Arci e Fondazione Città Solidale. “Ringrazio i numerosi presenti, tale massiccia partecipazione rappresenta senz’altro un segnale positivo di ampia condivisione delle finalità del progetto tra i tanti partners” ha esordito Salvatore Maesano, presidente di CO.RI.S.S. “Come diciamo durante ogni incontro, al centro di questo progetto c’è la povertà educativa nei quartieri sud della città di Catanzaro, che presentano non poche problematiche in quanto a dispersione scolastica, isolamento e abbandono. Noi vogliamo lavorare su queste carenze e cerchiamo di trovare un modello di Comunità Educante che possa operare e incidere sul territorio. Il modello non può che essere quello della partecipazione attiva e della partecipazione dal basso. Il progetto è stato ideato e costruito dalle associazioni che lo hanno messo in piedi, ma è aperto al contributo fattivo di tutti coloro che volessero entrare a farne parte anche in corso d’opera. Una volta creata la comunità educante, si può interloquire e confrontare con le istituzioni, Comune in primis in quanto partner”. Rosario Bressi di Arci Catanzaro ha ribadito:  “L’obiettivo è cementare il rapporto tra le associazioni che vivono e operano sul territorio, creando qualcosa di tangibile. L’ambizione è quella di mappare il territorio e fare educazione per i ragazzi, in quanto siamo convinti che tale missione non sia solo ed esclusivamente una prerogativa scolastica. Vogliamo contribuire a superare il gap tra i territori, specie tra i quartieri della nostra stessa città. Oggi abbiamo fatto delle analisi, ma dobbiamo avere l’ambizione di avanzare delle proposte. Tra le idee vi è sicuramente quella della installazione della tenda pedagogica che sarà una struttura itinerante che si sposterà tra i quartieri. Ma non è sufficiente, serve molto altro”. Come già riportato sopra, numerosissimi i partecipanti: don Aldo Di Girolamo, viceparroco della chiesa di Santa Maria della Speranza di viale Isonzo, don Biagio Amato di “Insieme”, Gisella Rocca di “Arte di parte”, Fabio Donato e Matteo Gregoraci di “DiverCity”, Maria Carmela Bonaparte di Fiabipark, Michele Parentela di “A Funtaneddha”, Benedetta Cannistrà e Federica Mauro di “Calabriamente”, Vitaliano Caracciolo di Volley Mancuso, Salvatore Fulciniti di Uisp. Molti di essi hanno proposto di organizzare incontri nei quartieri per coinvolgere gli abitanti degli stessi, poco inclini ad aprirsi: per relazionarsi con le famiglie è necessario l’approccio – hanno rimarcato gli esponenti delle varie associazioni. Dobbiamo provarci senza demoralizzarci se vogliamo aprirci concretamente al territorio. Questa è la nostra sfida, dobbiamo e vogliamo indicare il percorso. Se non ci proviamo, certamente non faremo uscire abitanti e famiglie da quel contesto chiuso e poco collaborativo in iniziative di ampio respiro. Se dovesse servire dovremo essere martellanti e costanti per fare breccia nelle loro menti, organizzare meeting sportivi, teatrali o concerti musicali. In questi quartieri a rischio occorre parlare di legalità, ambiente e igiene. Dobbiamo lanciare un seme affinché gli abitanti non si sentano giù emarginati e abbandonati. La Comunità Educante che si andrà a creare può fungere da pungolo e da sprone per le istituzioni, e sarà utile per colmarne le decennali e note carenze negli ambienti di periferia”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Catanzaro Comunità Educante”, avviata la cabina di regia con i partner del progetto

di

Si è svolta negli uffici di CO.RI.S.S. – Cooperative Riunite Socio-Sanitarie in data 15-06-2023 la seconda riunione operativa legata al progetto “Catanzaro...

Catanzaro Comunità Educante – 9° Tavolo di Partecipazione

di

Catanzaro, si è svolto il 6 maggio 2024 il Tavolo di Partecipazione e Co-Progettazione nell’ambito del Progetto “Catanzaro Comunità Educante” nell’Istituto “Petrucci-Ferraris-Maresca”...

Catanzaro Comunità Educante – 7° e 8° Tavolo di Partecipazione

di

Catanzaro, si sono svolti il 22 ed il 29 Aprile 2024 nell’I.C. Casalinuovo-Catanzaro Sud (nella sede di Via Forni) due nuovi incontri...