Manualità, mobilità ed equilibrio – Laboratori sensomotori
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Le competenze motorie aiutano il bambino nella sua crescita globale. Ad esempio, lo aiutano a sviluppare la capacità di stare seduto, di tenere in mano una penna e di scrivere, con effetto sui risultati dei primi apprendimenti nella scuola primaria.
Praticare l’attività motoria aiuta a migliorare le proprie capacità di prestazione, migliora l’autostima e l’autoefficacia e contribuisce all’inclusione sociale. Durante il gioco il bambino pratica attività motoria. In tutti i momenti della giornata il bambino può dunque svolgere attività motoria. Dal punto di vista pratico è utile suddividere le attività motorie in tre aree: MANUALITÀ, MOBILITÀ ed EQUILIBRIO.
La manualità corrisponde alle attività effettuate prevalentemente con gli arti superiori, la mobilità a quelle effettuate con gli arti inferiori mentre l’equilibrio coinvolge tutte le parti del corpo, e in particolare il tronco.
Nell’evoluzione dello schema corporeo è integrata la lateralità che è anche connessa con l’organizzazione spazio-temporale. Con il termine lateralità ci si riferisce sia alla conoscenza dei lati destro e sinistro del corpo, sia all’uso abituale e privilegiato di un emicorpo rispetto all’altro.
Ti potrebbe interessare
Alla scoperta degli opposti – Laboratori sensomotori
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Oggi l’operatrice Emanuela di Speed planet ci guida alla scoperta degli opposti, con giochi, letture e attività, facendosi aiutare dal libro dell’orsetto...
Insegui le parole…Parte II- Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Roberta dell’Associazione Luna Rossa ci invita ancora ad inseguire le parole. Il gioco interattivo che invita i bambini a seguire attentamente le...
Casette di carta per bambini fai da te – Laboratorio teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Vediamo con Fabiana di Luna Rossa Onlus come realizzare una fantastica casetta di carta, da utilizzare come scenografia per le nostre avventure....