Educazione musicale e riciclo II – Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Ricordate la lezione di educazione musicale e riciclo del Maestro Paolo Licastro?
Oggi Rossella di Luna rossa Onlus ci insegna a suonare ciò che ricicliamo.
- Per il bastone della pioggia: bottiglia di plastica del latte da almeno un litro e mezzo, stuzzicadenti e spiedini, conchiglie, cartoncino , forbici, colla, colori.
- Per la nacchera: cartone doppio, bottone , tappi o noci, colori, colla.
- Per la rana: bacchetta per cibo cinese, contenitore di latta , scotch colorato , colori, colla.
- Per il tamburo: scotch colorato, rotolo carta doppia per carta da parete, palloncino, bacchetta per suonare.
Aggiungere un po’ di fantasia.
Cantiamo poi melodie conosciute e improvvisate……e poi esploriamo gli strumenti. Ogni strumentino musicale può essere suonato in vari modi come una percussione ( da percuotere). Costruiamoli dipingendoli a nostro modo e rendendo gli strumenti non solo sonori ma anche belli.
Ti potrebbe interessare
Percorso sensomotorio – Laboratorio sensomotorio
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
I bambini hanno sempre bisogno di fare movimento: l’attività fisica, infatti, rappresenta la loro principale valvola di sfogo, nonchè un importante momento di crescita psico-fisica. Se...
Giochi in casa fai da te – Laboratori sensomotori
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
In questi giorni di emergenza in cui ci tocca restare a casa, per i nostri bambini la noia è la principale nemica....
Il castello delle note – Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Da un mese ormai ci troviamo a vivere una realtà nuova che ci trova spesso impreparati e poco organizzati. Sono tante le...