Alla scoperta degli opposti – Laboratori sensomotori
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Oggi l’operatrice Emanuela di Speed planet ci guida alla scoperta degli opposti, con giochi, letture e attività, facendosi aiutare dal libro dell’orsetto Winnie The Pooh e i suoi amici.
Perché è utile imparare gli opposti?
- Per acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze;
- Sperimentare categorie e classificazioni;
- Ampliare il lessico;
- Trasporre categorie in immagini;
- Sviluppare la capacità di ideare, progettare e realizzare;
- Valorizzare le diverse proposte relative alla realizzazione.
Guardiamo insieme il video di Emanuela e poi proviamo a giocare con la scheda allegata.
Cliccare qui per giocare al gioco degli opposti: IL GIOCO DEGLI OPPOSTI
Ti potrebbe interessare
Educazione ad un uso consapevole del web e dei social network
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Proteggiamo i nostri bambini dai pericoli del mondo reale ma non sempre sappiamo come difenderli dalle trappole del Mondo virtuale. Seguendo i...
Dudù e il Paradiso dei calzini – Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
“Nel paradiso dei calzini si ritrovano tutti vicini”. Con la canzone di Vinicio Capossela, Dudu calzino vuole salutare i bimbi ricordando loro...
Riciclo creativo – Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Capita spesso di ritrovarsi con un numero abbondante di calze e calzini di lana nei cassetti, perché sono diventati vecchi, usurati. Molti...