Educazione musicale e riciclo – Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Oggi, assieme a Luna Rossa Onlus e al loro ospite, il Maestro Paolo Licastro, impariamo come ricavare strumenti musicali da oggetti destinati al cassonetto.
Avete capito bene… ogni oggetto in casa può diventare un divertente strumento musicale! Dimostrazione del fatto che, con un po’ d’ingegno, anche dall’oggetto più impensabile si può dar vita a grandi melodie.
Inoltre, il Maestro, ci mostra alcuni strumenti musicali provenienti da tutto il mondo
- Tromba di Eustacchio
- Maracas yogurt
- Richiamo uccelli tortora
- Duduk armeno
- Flauto a coulisse
- Fischietto paperino
- Ciaramella indiana
- Fischietto brasileiro
- Friscalettu siciliano
- Sax soprano ricurvo
Ti potrebbe interessare
Insegui le parole…Parte II- Laboratorio di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Roberta dell’Associazione Luna Rossa ci invita ancora ad inseguire le parole. Il gioco interattivo che invita i bambini a seguire attentamente le...
Alla scoperta dei dinosauri – Servizio di tutoring e accompagnamento educativo
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Da sempre i dinosauri destano l’interesse di tutti i bambini della scuola primaria. Prepariamoci per un affascinante viaggio nel tempo che ci...
Educazione musicale – Laboratori di teatro sperimentale
di Istituto comprensivo 88 Circolo E. De Filippo
Attraverso questa lezione, tenuta da Rossella di Luna Rossa Onlus, impariamo alcuni strumenti tradizionali del mondo, dalle maracas al tamburo, dalle nacchere...