PERCORSI DI FORMAZIONE: PROSPETTIVA INCLUSIVA SU BASE ICF
di Community in Lab
LA PROGETTAZIONE DIDATTICA, L’INTERDISCIPLINARIETA’, L’ACCOMODAMENTO RAGIONEVOLE.
4 incontri con la Prof.ssa DONATELLA FANTOZZI
Attraverso il lavoro dei facilitatori pedagogici, il progetto Community in Lab fa raccolto i bisogni degli insegnanti delle varie scuole coinvolte e, insieme all’ufficio territoriale scolastico, ha progettato tre moduli di formazione da 10 ore.
Il primo modulo proposto, vertiva sulla prospettiva inclusiva su base icf, tenuto dalla prof.Ssa fantozzi dell’università di Pisa attraverso 4 incontri, per un totale di 10 ore di formazione gratuita online.
Avviato il 9 aprile 2021, si è concluso il 7 maggio con l’appuntamento dedicato alla formazione per insegnati. A quest’ultimo hanno partecipato più di 170 insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, del lodigiano e sud milano; una dirigente scolastica e la responsabile dell’inclusione dell’ufficio territoriale scolastico.
Grandi sorprese in serbo per il prossimo modulo, in partenza ad ottobre 2021…10 ore di formazione gratuita con due ospiti altrettanto eccezionali!
Ti potrebbe interessare
IL TEAM-UP DEI FANTASTICI 5!
di Community in Lab
Ecco le cooperative che collaborano al progetto finanziato dall’Impresa Sociale Con i Bambini. Grazie alla dedizione e l’impegno dell’equipe di diverse cooperative...
#conibambiniallafinestra – Open Call per i più creativi!
di Community in Lab
Arriva da Con i Bambini una bellissima e nuova iniziativa: Un invito per i più giovani a guardare il mondo fuori e...
EDU LAB: IL DISEGNO VETTORIALE
di Community in Lab
La Scuola Media di Zelo Buon Persico ha concluso il laboratorio sul disegno vettoriale durato 3 mesi, come parte del programma EduLab...