Rigenerare Pianura, dai più piccoli la sfida per un quartiere più vivibile
di turmed
Grande entusiasmo per i bambini dell’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Napoli che hanno partecipato al laboratorio di rigenerazione degli spazi.
Un laboratorio che prevede azioni pratiche di rigenerazione urbana in spazi del quartiere, sia comunali che interni agli istituti scolastici. Si tratta di azioni che hanno l’obiettivo di rendere operative le competenze e le idee sviluppate durante il percorso di co-progettazione e che intendono promuovere l’idea di spazio pubblico come luogo di partecipazione attiva aperto al territorio, uno spazio di aggregazione sociale, in cui i minori, i genitori e gli insegnanti possono lavorare insieme per la cura del verde e per la nascita di uno spazio condiviso che promuova i loro diritti alla socialità, alla formazione, al gioco e all’affettività.
Ti potrebbe interessare
Riappropriazione degli spazi per i bambini di Pianura
di turmed
Attività di riappropriazione degli spazi per i bambini dell’Istituto Comprensivo Statale 72° Palasciano di Pianura, nell’ambito del progetto C.I.E.LO. (Comunità di Innovazione...
Fiori e colori, i bambini si riprendono il quartiere
di turmed
Ha preso il via l’attività di riappropriazione degli spazi con i bambini del quartiere nella periferia occidentale di Napoli. I bambini si...
Le “multe ideali” dei bambini a chi non si prende cura del quartiere
di turmed
Quattro “multe ideali” che i bambini daranno agli abitanti del quartiere, quattro “cartellini gialli” per chi non si prende cura degli spazi...