Pianura, la rigenerazione urbana passa dalle buone pratiche

di

Grande entusiasmo per l’hub di progettazione partecipata che vede protagonisti i bambini e ragazzi con le loro famiglie. L’hub prevede una formazione in progettazione sociale e costituzione di uno spazio di co-pianificazione dell’ambito della rigenerazione urbana.

Si tratta di uno dei punti chiave del progetto Cielo che mira a potenziare la comunità educante della IX municipalità di Napoli attraverso appunto iniziative partecipate e messe in rete.

Tra i problemi emersi, la mancanza di manutenzione sulle strade, la sporcizia, l’inquinamento, la mancanza di sicurezza, la mancanza di attenzione al riciclo. I bambini hanno anche provato ad offrire delle soluzioni per rendere il loro quartiere più vivibile.

 

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Il progetto Cielo incontra i genitori alla scuola Palasciano di Pianura

di

Incontro con i genitori degli alunni nell’Istituto Comprensivo Statale 72° Palasciano di Pianura, nell’ambito del progetto Cielo (Comunità di Innovazione Educativa LOcale)....

Il 29 aprile la festa di Progetto Cielo a Pianura

di

Un pomeriggio di giochi, teatro, musica e laboratori per le famiglie e per i bambini e i ragazzi di Pianura. L’appuntamento è...

I lavori del Consiglio Educativo di Quartiere, la parola ai ragazzi

di

Partecipazione attiva, democratica, per restare in contatto con il territorio e migliorare la propria vita e quella degli altri. Sono questi i...