Per una comunicazione efficace tra terzo settore e scuola
di turmed
Lavorare insieme per il benessere dei minori. È stato questo il focus dei lavori della cabina di regia del progetto Cielo, la cui attività è stata dedicata alla discussione intorno alla comunicazione tra terzo settore e istituzione scolastica per riuscire ad ottenere il meglio per i ragazzi.
L’obiettivo comune è quello di trovare buone pratiche per una connessione tra gli educatori, gli operatori sociali e i docenti per favorire una presa in carico dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. In questo modo il lavoro fatto dai docenti in classe e quello fatto dagli educatori il pomeriggio durante le attività, potrà puntare nella stessa direzione e convergere verso un obiettivo unico, quello del benessere del minore.
Ti potrebbe interessare
Rigenerare Pianura, dai più piccoli la sfida per un quartiere più vivibile
di turmed
Grande entusiasmo per i bambini dell’Istituto Comprensivo Giovanni Falcone di Napoli che hanno partecipato al laboratorio di rigenerazione degli spazi. Un laboratorio...
Il consiglio educativo dà voce agli abitanti di Pianura
di turmed
Proseguono gli incontri del Consiglio Educativo di Quartiere per l’elaborazione e la proposta di forme innovative di animazione territoriale e di riqualificazione...
Il Consiglio Educativo per la mappatura del quartiere di Pianura
di turmed
Una passeggiata per mappare il quartiere e comprenderne le necessità e i punti di forza. È partita da questa necessità l’attività del...