Ferrero e De Pieri sul podio ai Word Winter Games di Torino
di tantintenti
Atleti biellesi portacolori di Asad Biella e di Cascina Oremo grandi protagonisti a Torino con la divisa della nazionale Italiana ai Word Winter Games di Special Olympics.
Per Luca De Pieri, ancor prima delle gare, la gioia di essere stato scelto dallo staff della Nazionale Azzurra per portare la bandiera di Special Olympics durante la cerimonia di apertura, sabato 8 marzo all’Inalpi Arena di Torino. Parlando di gare, Andrea Ferraro è stato il migliore di tutti nel gigante sci alpino a Sestriere, livello intermedio, sfiorando il bis nel super gigante, specialità che gli ha regalato l’argento. De Pieri invece è stato secondo nel gigante snow board a Bardonecchia e quinto nel super gigante livello intermedio.
Un’esperienza incredibile per la delegazione biellese presente ai Giochi, rappresentata da Charlie Cremonte, direttore regionale Special Olympics e ai mondiali secretariat alpine skiing, oltre che corresponsabile del Final Leg Torch Run. Per proseguire con Marco Marangone, Elisabetta Carbone, Giampiero Orleoni, Fulvia Tiboldo e Lorenzo Bocca.
Charlie Cremonte ha parlato così al termine dei Word Winter Games Special Olympics 2025: «I nostri due atleti, così come i tecnici biellesi impegnati nell’organizzazione, hanno tenuto alto il nome di Biella e contribuito alla riuscita di un evento mai ospitato dal nostro Paese. Come direttore regionale sono orgoglioso del contributo che abbiamo potuto dare al movimento e grato per l’enorme lavoro svolto dallo staff Special Olympics Piemonte e Italia e dai volontari, una risorsa senza la quale nulla di ciò che facciamo sarebbe possibile. Così come sono orgoglioso di Luca e Andrea, due ragazzi cresciuti con noi e che oggi rappresentano un simbolo di Special Olympics. Per quanto riguarda il Final Leg Torch Run, è stato un onore aver portato a Biella un evento di portata Mondiale. Un altro significativo passo nel percorso che mira a una sempre maggior inclusione».
Ti potrebbe interessare
In 800 alla cittadella del rugby per l’atto finale dei progetti YAP E IeS
di tantintenti
Giornata dedicata all’inclusione alla cittadella del rugby di Biella. Mercoledì 29 maggio la “casa” del Biella Rugby Club è stata teatro dell’evento...
Special Olympics: otto atleti e quattro tecnici ASAD Biella ai Play the Games invernali 2025
di tantintenti
Otto atleti e quattro tecnici Asad Biella sono stati protagonisti dal 26 al 29 gennaio a Prai, località sciistica del torinese, nella...
Arriva a Biella la torcia olimpica dei mondiali Special Olympics
di tantintenti
Il conto alla rovescia è quasi terminato. Venerdì 7 marzo Biella accoglierà il Final Leg Torch Run 2025: un evento di inclusione...