Il 24 Ottobre un seminario sul tema sessualità e affettività
di tantintenti
Seminario ” …e finalmente si parlerà d’amore” – Percorsi e narrazioni di educazione sentimentale, affettiva e sessuale di e con persone con disabilità
Il Seminario organizzato da Domus Laetitiae, gratuito e rivolto a famiglie e operatori/operatrici sociali, si pone l’obiettivo di illustrare, in maniera chiara e concreta, le difficoltà nello sviluppo delle emozioni, dei sentimenti e delle prime relazioni sessuali che incontrano le persone con disabilità e le loro famiglie.
I contenuti passeranno in rassegna i diversi sguardi ed i punti di vista di chi, ragazzi e ragazze, adulti, famiglie, docenti ed educatori, si confrontano con difficoltà, pregiudizi, clamorosi e colpevoli oblii nei percorsi formativi, sino al misconoscimento della realtà ed alla negazione, che accompagnano da sempre uno dei problemi tra i più difficili e spinosi per chi lavora e condivide il proprio percorso professionale e di vita con le persone con disabilità.
I relatori, maturati lunghi anni di formazione ed esperienze cliniche nel trattamento psicoeducativo delle disabilità complesse e dei disturbi dello spettro autistico, cercheranno di analizzare i nodi salienti dell’educazione affettiva , sentimentale e sessuale, per persone con disabilità, e proporre percorsi formativi e di crescita della consapevolezza, attraverso gli anni della scuola, dell’età evolutiva e adolescenziale, sino alle narrazioni di vita proprie di persone adulte con disabilità.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
L’incontro sarà condotto da:
Mauro Mario Coppa, psicoterapeuta, pedagogista.Direttore Sanitario Centro Risorse pedagogiche e didattiche “La Strada di ERM”- Ancona, consulente Domus Laetitiae, membro del Comitato Tecnico Scientifico di “Cascina Oremo”-Biella e Professore presso l’Università di Urbino
Stefano Clerico, sessuologo clinico, psicologo e psicoterapeuta specializzato in psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, Consulente Domus Laetitiae, docente e tutor di riferimento presso la Scuola di specialità in psicoterapia cognitiva “Centro Clinico Crocetta” di Torino
Per iscriverti clicca qui
Ti potrebbe interessare
Tour nelle imprese: percorso per insegnanti e orientatori con le realtà del biellese
di tantintenti
Sta per partire il Tour nelle imprese, un percorso per insegnanti e orientatori con significative realtà del Biellese. Un’occasione per chi lavora...
Cascina Oremo compie un anno e organizza il primo torneo di shuffleboard in occasione della 12ª giornata europea delle Fondazioni
di tantintenti
Martedì 1° ottobre è la 12ª Giornata Europea delle Fondazioni. Per questa importante ricorrenza dalle 11 alle 13 gli spazi esterni di...
In 600 per l’Oremo Run 2024. Sport e inclusione per una giornata dedicata alle famiglie
di tantintenti
Seicento bandane gialle con la scritta Oremo Run hanno sventolato da Cascina Oremo, sede di partenza dell’edizione 2024 della Oremo Run a...