L’estate di Cascina Oremo: le attività estive con Sportivamente e Tantintenti
di tantintenti
La prima estate di Cascina Oremo è una stagione ricca di attività. A iniziare dai centri estivi per bambini e ragazzi dai 13 mesi ai 12 anni, organizzati e coordinati dalla cooperativa Tantintenti e dalle attività dedicate al metodo di studio. Sono 200 i bambini che, almeno per una settimana, parteciperanno al centro estivo: un numero importante, segno di grande fiducia da parte delle famiglie nei confronti della nuova realtà inclusiva di Cascina Oremo.
Le attività del centro estivo proseguiranno per tutta l’estate, per 10 settimane ininterrottamente fino al 6 settembre, più le giornate extra del 9 e 10 settembre per ragazzi da 7 a 12 anni, vista l’apertura delle scuole prevista per l’11 settembre. A gestirle sono una quindicina di operatori di Tantintenti, coadiuvati da 29 giovani del progetto “VolonTIME”.
Parallelamente, già dal 10 giugno, hanno preso il via le attività di Sportivamente, che proseguiranno fino al 9 agosto. 46 i partecipanti, che svolgeranno le attività con il supporto di 15 volontari studenti e 10 operatori.
LE ATTIVITÀ
Seguendo il tema settimanale, che sarà la base di tutte le attività proposte, i bambini saranno coinvolti in uscite e attività supportati dalle equipe di Tantintenti e Sportivamente, in collaborazione con le altre realtà presenti a Cascina Oremo.
In particolare vengono proposte:
– attività sportive
– gite sul territorio e visite a mostre e luoghi culturali a Biella e visite ad altri centri estivi per favorire l’inclusione
– giochi a tema e merende condivise
– piscina
– laboratori nella stanza sensoriale e di orientamento precoce
Nei laboratori che verranno organizzati a esempio, i bambini e ragazzi potranno sperimentare le proprie abilità creative e di collaborazione all’interno della Bricks’room, dove verranno realizzati laboratori con i mattoncini Lego(r), coordinate dagli operatori e operatrici di Domus Laetitiae.
Potranno inoltre scoprire il mondo dei 5 sensi all’interno dello spazio multisensoriale interattivo, ricco di stimolazioni visive e uditive che favoriscono il rilassamento. Saranno inoltre attivati laboratori di supporto al metodo di studio e attività di orientamento precoce alla scoperta dei propri talenti con il Consorzio il Filo da Tessere.
Nel frattempo proseguiranno anche le altre attività. Il centro di orientamento è aperto e a disposizione di ragazzi e ragazze: un’occasione per conoscersi meglio ed esplorare il mondo del lavoro, per capire quale percorso intraprendere da settembre in avanti. Così come proseguiranno le attività sportive inclusive, con i corsi di nuoto e le attività di Mountainbike e Trekking, che si uniscono a quelle svolte dai partecipanti dei centri estivi.
Ti potrebbe interessare
Cascina Oremo compie un anno e organizza il primo torneo di shuffleboard in occasione della 12ª giornata europea delle Fondazioni
di tantintenti
Martedì 1° ottobre è la 12ª Giornata Europea delle Fondazioni. Per questa importante ricorrenza dalle 11 alle 13 gli spazi esterni di...
Con i play the games di boowling si chiude la stagione sportiva di ASAD Biella
di tantintenti
Ultima trasferta della stagione sportiva 2023-2024 per gli atleti di ASAD Biella, impegnati da venerdì 21 a domenica 23 giugno a Montecchio,...
Al via tre laboratori di robotica inclusiva “Basilio Bona”
di tantintenti
Nuovi progetti a Cascina Oremo, dove sono in partenza tre percorsi di robotica inclusiva rivolti a bambini e ragazzi dai 4 ai...