L’Arte di Crescere: Bambini insieme a Genitori

di

Il progetto BAMBINI DALLA PERIFERIA AL CENTRO prosegue nelle sue azioni, tra le quali “L’arte di crescere”, percorsi di avvicinamento all’arte ed alle proposte culturali dei territori, in una sinergia tra la scuola ed i genitori dei bambini, coinvolti nel percorso da affrontare con i bambini, e stimolati a portare loro stessi i propri figli nei musei: questo fa sì che l’azione educativa travalica il mondo della scuola radicandosi nella pratica abituale del nucleo familiare.

L’azione si sviluppa anche attraverso attività diverse, quale quella in cui educatori esterni (che provengono dai “luoghi” partner del progetto – musei, spazi culturali etc) si recano a scuola e incontrano i bambini nel loro ambiente abituale, portando “il museo fuori dal museo” proponendo delle attività di avvicinamento alle grandi tematiche dell’arte nel contesto quotidiano dei bambini.

Ti potrebbe interessare

STORIA DI ABRAM: un libro per bambini sul dialogo tra le religioni

di

Chi meglio dei bambini rappresenta questa semplicità, di cuore e di sguardo?». Si apre così la prefazione del libro di Luigi Paccosi...

Lo Spazio Neomamme ai tempi del covid-19

di

Nato come luogo spontaneo di incontro per mamme dai primi mesi della gravidanza fino ai 24 mesi di vita del bambino, anche...

L’arte di Crescere nei luoghi d’arte.

di

Sono in corso di svolgimento le visite promosse nell’ambito dell’azione “ARTE DI CRESCERE”. I bambini insieme con i genitori partecipano alle visite...