Tavole Tattili: i bambini imparano con le mani
di Consorzio Con.Opera
I laboratori del sabato nelle scuole del progetto BAMBINI DALLA PERIFERIA AL CENTRO sono stati accolti con entusiasmo dalle famiglie di tutti gli istituti. In alcune scuole le adesioni sono state talmente numerose da richiedere un doppio turno per quelle famiglie che erano rimaste fuori dal primo gruppo.
Gli educatori coinvolti hanno proposto una serie di attività molto varie tra loro ma sempre attinenti al mondo dell’arte, come per esempio TAVOLE TATTILI, che mira a valorizzare l’esperienza tattile come approccio alla conoscenza, approfondire il valore espressivo della superficie e della texture, sperimentare la consistenza materica di diversi oggetti e materiali, offrire ai partecipanti l’opportunità di esprimersi utilizzando codici linguistici diversi (anche non verbali) per far emergere le potenzialità di ciascuno
Gli obiettivi specifici sono riconoscere alcune differenze tra i materiali facendosi guidare dall’esperienza sensoriale del tatto e stimolare la creatività e educare allo sviluppo di un’estetica personale nella realizzazione di un collage tattile
La metodologia di approccio è ludica e interattiva e punta a mettere ogni partecipante al centro dell’esperienza.
- Nella parte esplorativa il tatto diventa il senso privilegiato per avvicinarsi all’ambiente e agli oggetti e favorire l’abilità nel creare relazioni tra le cose e le situazioni.
- Nella parte creativa le attività pratiche che vengono proposte mirano a stimolare la creatività, a riconiugare il fare con il sapere, a sollecitare il ricorso a linguaggi non verbali, a offrire a ciascuno la possibilità di esprimersi. Il gioco è il denominatore comune di tutte le attività, lo stimolo per affrontare contenuti complessi.
Ti potrebbe interessare
Sing and Dance: Cantare e ballare per crescere bene.
di Consorzio Con.Opera
L’avviamento alla musica in ogni sua forma incoraggia il bambino ad esprimere sentimenti ed emozioni in modo nuovo ed armonioso: ascoltare, ballare,...
Lo spazio Neomamme: una rete di sostegno per le mamme
di Consorzio Con.Opera
Durante questi mesi di lock-down lo Spazio Neomamme di Firenze si è concentrato sul mantenimento dei contatti e rapporti con le mamme...
STORIA DI ABRAM: un libro per bambini sul dialogo tra le religioni
di Consorzio Con.Opera
Chi meglio dei bambini rappresenta questa semplicità, di cuore e di sguardo?». Si apre così la prefazione del libro di Luigi Paccosi...