Gli Spazi Centro bambini e famiglie 0/6: luoghi di incontro e magia
di coceacoop
Uno spazio di incontro, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie, con attività curate e guidate dagli educatori che accompagnano le famiglie durante la loro partecipazione e da personale specializzato in vari ambiti. Sono gli “Spazi Centro bambini e famiglie 0/6” del Progetto Arco, che, grazie alle attività proposte, stanno diventano una vera e propria occasione per sperimentare il rapporto con gli altri, per conoscere ed utilizzare spazi e materiali di gioco stimolanti e relazionarsi con persone adulte diverse rispetto alle abituali figure di riferimento. Per i genitori invece sono un’occasione per conoscere e creare nuove relazioni con altre mamme e papà, per concedersi uno spazio – sia mentale che fisico – per narrarsi e raccontare la meraviglia e le criticità dei primi anni di vita dei piccoli, e, perché no, per trovare all’interno del gruppo comunitario risposte accessibili, condivise, non invadenti.
Ogni Spazio programma e propone le proprie attività finalizzate sia all’interazione genitore-bambino sia alla comunicazione e alla trasmissione di informazioni tra adulti: gli educatori territoriali presenti sono facilitatori dello scambio comunicativo e relazionale tra i genitori facenti parte della comunità, gli operatori specializzati, arricchiscono, attraverso nuove competenze, nuove sperimentazioni e contribuiscono a sviluppare la creatività. Elemento fondamentale è “la cura” della relazione: mi affido se ho fiducia, ho fiducia se mi sento visto e riconosciuto, mi sento riconosciuto se non mi sento giudicato.
Una volta al mese sono stati organizzate “Le giornate degli Arconauti”, eventi sul territorio che , raccolgono la partecipazione di tutti i partner e portano momenti di arricchimento educativo e di socializzazione per le famiglie. Sono stati eventi molto partecipati dalle famiglie, con momenti di gioco e confronto e grazie alle quali si sono potute unire diverse realtà portando un ricco scenario di esperienze.
Lo Spazio Centro bambini e famiglie 0-6 nel Comune di Riomaggiore si è concretizzato come spazio di comunità per promuovere l’inclusione sociale, con giornate speciali realizzate in collaborazione con il Comune e la
Proloco. Nel mese di marzo particolarmente riuscita è stata la giornata dedicata al “Corpo in movimento”, a febbraio è stat ala volta di “Arte in gioco” e “Sapori e tradizioni” nel mese di gennaio 2025 .
Ti potrebbe interessare
Praticare yoga e benessere negli spazi Bambini e Famiglie del Progetto A.R.C.O.
di coceacoop
“La mia esperienza ventennale come educatrice mi ha portato ad osservare un cambiamento profondo nel rapporto genitori/figli: viviamo in una società in...
La nostra “R”: ovvero l’importanza di fare Rete
di coceacoop
Il progetto A.R.C.O.(Accoglienza. Rete. Comunità. Ora) è nato con l’obiettivo di rispondere alle esigenze delle famiglie, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito...
L’Inclusione delle Persone con Disabilità: una responsabilità di tutti
di coceacoop
L’inclusione delle persone con disabilità è un tema di cruciale importanza nella società moderna. Non si tratta solo di una questione di...