Una comunità che cresce
di liberituttiscs
Azioni di progettazione partecipata con le comunità in Barriera di Milano
La Comunità Educante de L’Arca di NOE è un’esperienza condivisa da molteplici soggetti, di diversa esperienza e sensibilità, che hanno voluto dedicare tempo al pensiero collettivo e condividere risorse e informazioni, per perseguire il comune obiettivo di potenziare e diversificare l’offerta educativa del quartiere, coniugando percorsi di educazione formale ed informale.
Una rete aperta, capace di definire un comune programma di lavoro e di attuarlo attraverso
percorsi condivisi e con metodologie di lavoro efficaci, in grado di assicurare il pieno coinvolgimento dei e delle minori e delle loro famiglie, quali protagonisti e co-progettisti delle iniziative.
Da questa premessa nascono i due cicli di incontri aperti alla comunità, uno estivo e uno autunnale. Ecco il programma del primo!
RETE ONG
Sabato al Boschetto
Ritornano i sabati mattina al Boschetto: tanti giochi e attività per famiglie nell’orto urbano.
Insieme progetteremo piccole azioni per rendere più bello e accogliente il piccolo pezzo di via Leoncavallo che collega l’orto, la scuola dell’infanzia ed il nido.
Il Boschetto via Petrella 28, Torino
Per chi?
15 partecipanti di età compresa tra i 3 e i 6 anni accompagnati da almeno unə familiare
AMECE
InterAzioni
Le attività del Centro Estivo prevedono, come ogni anno, attività ludico-espressive e sportive. Durante tutta l’estate verrà sviluppato un percorso formativo per diventare animatori/trici, grazie allo scambio di competenze tra pari.
Via Leoncavallo 17 – 23, Torino
Per chi?
Partecipanti di età compresa tra i 6 e i 14 anni e tra i 15 e i 21 anni
CIRCOLO ANTONIO BANFO APS
HIP-HOP SCHOOL
Il laboratorio, in collaborazione con l’associazione Original Artisti, offre un’esperienza di formazione e creatività incentrata sulla nascita, l’evoluzione ed il significato del movimento socio-culturale dell’hip hop, per incoraggiare i e le giovani a prendere coscienza attiva delle proprie idee e attuarle. Un percorso di 3 settimane con appuntamenti giornalieri
Circolo ARCI Antonio Banfo, via Cervino 0, Torino
Per chi?
Partecipanti di età compresa tra i 10 e i 16 anni
ALMATERRA
ConSenso – Laboratorio all’educazione sessuale e affettiva
Il laboratorio di formazione sull’educazione sessuale e sul consenso prevede la realizzazione di azioni co-progettate da ragazzi e ragazze che animeranno il centro estivo dell’associazione AMECE. Il percorso formativo per diventare animatori/trici, grazie allo scambio di competenze tra pari, sarà strutturato in una parte più teorica su stereotipi, ruoli di genere ed educazione al consenso; la seconda parte di anatomia avverrà attraverso un workshop di gruppo in cui far emergere domande, esigenze e dubbi.
Via Leoncavallo 23
Per chi?
Partecipanti di età compresa tra i 14 e i 18+
Ti potrebbe interessare
Crescere è un progetto per tutta la famiglia
di liberituttiscs
Genitori si può è uno dei moduli formativi all’interno de L’Arca di NOE, a cura di Parole in Movimento, nato per supportare...
La lettura come strumento di inclusione: il ruolo della CAA
di liberituttiscs
La lettura, da sempre veicolo di conoscenza e crescita personale, diventa sempre più uno strumento potente per l’inclusione nei contesti educativi, specialmente...
Cantiere di comunità. Al via la prima formazione destinata alla nostra comunità educante
di liberituttiscs
Cantiere di comunità. Conoscenze e competenze è il primo ciclo di formazione ideato dalla rete di comunità di ARCA DI NOE |...