Residenziali Airone: momenti unici per famiglie affidatarie e ragazzi
di ilgiardinosegreto
Il Progetto Airone offre alle famiglie affidatarie e ai ragazzi e alle ragazze un’occasione speciale per stare insieme: le residenziali. Si tratta di 1 o 2 giorni in cui tutti si ritrovano in un luogo immerso nella natura, come la Toscana in questo caso, per vivere momenti di svago, gioco, riflessione e confronto.
Durante le residenziali, c’è spazio per tutto: dai giochi di gruppo alle passeggiate nella natura, dai momenti di relax ai confronti più profondi. Le famiglie affidatarie e i ragazzi hanno la possibilità di conoscersi meglio, di condividere esperienze e di creare un legame ancora più forte.
Un aspetto importante delle residenziali è la libertà di scelta. Ciascuno è libero di decidere a quali attività prendere parte,in base ai propri interessi e bisogni. Questo permette a tutti di vivere l’esperienza in modo autentico e personale.
Le residenziali Airone sono un’occasione preziosa per rafforzare i legami tra famiglie affidatarie e ragazzi, per favorire la crescita personale e per vivere momenti indimenticabili in un contesto di natura incontaminata.
Immagini della residenziale in Toscana
Ecco alcune immagini della residenziale che si è svolta in Toscana alcuni giorni fa. Le foto mostrano i ragazzi e le ragazze impegnati in diverse attività, dai giochi di gruppo alle passeggiate nella natura. Le immagini trasmettono un senso di gioia, di condivisione e di serenità.
Le residenziali Airone sono un’esperienza unica che arricchisce la vita di tutti coloro che vi partecipano. Un’occasione per crescere, per conoscersi e per creare ricordi che dureranno nel tempo.
https://www.facebook.com/photo?fbid=427599816684485&set=pcb.427601690017631
Ti potrebbe interessare
Il Gala dello sport
di ilgiardinosegreto
Opes Italia partner del Progetto Airone ha tenuto il gala dello sport. Un’ occasione importante per ribadire il valore dello sport riconosciuti dall’art 33 della...
“Il volo di Airone” in Abruzzo: un convegno per la tutela degli orfani di femminicidio
di ilgiardinosegreto
Giulianova (TE), 30 maggio 2024 – Martedì 7 maggio, dalle 15:00 alle 19:00, a Giulianova (TE), si terrà il convegno “Il volo...
Le azioni di prevenzione del Progetto Airone
di ilgiardinosegreto
Intervista alla Prof.ssa Anna Maria Giannini che introduce le azioni sulla prevenzione del Progetto Airone La Prof. Giannini, Direttrice del Dipartimento di...