Corso di formazione e aggiornamento per operatori di comunità sugli orfani di crimini domestici e sulle famiglie affidatarie
di ilgiardinosegreto
I moduli formativi sono studiati per valorizzare il ruolo degli operatori di comunità, non solo nella prevenzione e intercettazione delle situazioni di rischio.
Ma anche per dare strumenti e conoscenze che possono restituire agli orfani/e e alle famiglie affidatarie tutele effettive, e nuove opportunità di vita.
Cosa si prefigge il corso?:
* Aumentare le COMPETENZE degli operatori di comunità vista la specialità dei temi.
* Migliorare le CONOSCENZE e delle esperienze sul fenomeno femminicidio e/o violenze intrafamiliari, con specifico riferimento all’interesse dei minori di età.
* Incrementare il livello dei COMPORTAMENTI che possano essere aiuto concreto agli orfani di crimini domestici e alle famiglie affidatarie.
Ti potrebbe interessare
Prendono il via i gruppi di parola degli orfani e le orfane di femminicidio e le famiglie affidatarie che se ne prendono cura
di ilgiardinosegreto
A Gennaio, a Roma, il primo gruppo di parola pilota con i ragazzi più grandi beneficiari del Progetto. A seguito del positivo...
Incontro con i Tutor del Progetto Airone
di ilgiardinosegreto
Si è tenuto nella Nella sede de il Giardino Segreto l’incontro con i Tutor del Progetto Airone delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche,...
Le signore di “Ricamo e Non Solo Livorno” e il Progetto Airone
di ilgiardinosegreto
Livorno, 2024 – Un nuovo gruppo di donne si è unito al sostegno degli orfani di femminicidio. Le signore di “Ricamo e...