38 idee proposte da adolescenti saranno realizzate dal programma 100 IDEE
di 100 IDEE
Hanno tra i 14 e i 18 anni e costruiranno e realizzeranno le loro idee, grazie ad accompagnamento da parte di enti mentor, formazione, contributi economici e spazi messi a disposizione nell’ambito del programma 100 IDEE finanziato e sostenuto da Comune di Milano e Impresa sociale Con i Bambini, realizzato in co-progettazione con ICEI Istituto Cooperazione Economica Internazionale (capofila) e i partner: Codici Ricerca e Intervento, cheFare, Comunità del Giambellino, Comunità Nuova, Fondazione Aquilone, Magma Impresa Sociale.
250 ragazzi e ragazze intercettati
Il programma, nato con l’obiettivo di intercettare gruppi di giovani tra i 14 e i 18 anni attivi a Milano – con particolare attenzione ai contesti caratterizzati da povertà educativa – perché propongano e realizzino una loro idea, ha raggiunto con la prima call idee oltre 250 ragazze e ragazzi.
Le idee dei/delle giovani
Sono 47 le proposte presentate e circa due terzi provengono da gruppi afferenti ad uno spazio aggregativo della città come i Centri di Aggregazione Giovanile e i Centri Diurni. Le idee presentate spaziano tra ambiti molto vari: il tema del viaggio è quello più ricorrente, sia come desiderio di svolgere volontariato all’estero, che come opportunità per conoscere i luoghi della memoria o della storia. Molto diffuso anche il tema sportivo (organizzazione di tornei, corsi), musicale (sale prove/registrazione, eventi, corsi) e della riqualificazione di spazi pubblici e privati (nuovi laboratori nei centri di aggregazione, sistemazione di campetti o giardini).
Per le 38 idee considerate ammissibili è in partenza un percorso di accompagnamento e di supporto economico utile al fine di realizzare le idee progettuali. La call riaprirà poi in autunno e, grazie a un finanziamento PN Metro+, sarà estesa anche ai ragazzi maggiorenni, dai 18 anni fino ai 35.
Trasformare i sogni in realtà
“È un percorso particolarmente innovativo di cui siamo molto orgogliosi e che stiamo portando avanti grazie alla preziosa collaborazione con Impresa Sociale Con i Bambini e all’impegno del settore politiche giovanili del Comune – dichiara Martina Riva, assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Milano – È un modo con cui poniamo l’attenzione sulla fascia dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni ascoltando le loro aspirazioni e i loro sogni e provando insieme a trasformarli in realtà.”
Esplora il Catalogo mentor e la Mappa spazi del programma
Ti potrebbe interessare
Proponi un’idea: la call idee per giovani di Milano
di 100 IDEE
La call idee, promossa dal programma 100 IDEE, raccoglie le idee proposte da gruppi di giovani dai 14 ai 18 anni attivi...
L’evento kick off del programma per giovani di Milano
di 100 IDEE
L’evento kick off L’11 ottobre da mosso Milano si è tenuto l’evento di partenza della fase di progettazione delle idee dei gruppi...
Accogli un’idea: la call per gli spazi di Milano
di 100 IDEE
La call spazi di 100 IDEE è un’iniziativa che mira a raccogliere e mappare spazi fisici, sia interni che esterni, per ospitare...