Famiglie in Festa 2023

di

Famiglie in Festa 2023, un obiettivo comune: la crescita armonica delle nuove generazioni!

I bambini e i genitori hanno atteso per tutto l’inverno ma finalmente il momento è arrivato: si torna a fare festa in famiglia con gli appuntamenti di Progetto 0-6 App.

Una giornata nella Bassa Padovana da trascorrere in condivisione, con le altre famiglie, con le mamme ed i papà e con gli altri bambini e bambine per creare momenti di condivisione e crescita, ma anche di apprendimento ed incontro.

Nelle giornate di Famiglie in Festa si creano nuove amicizie tra i genitori e i più piccoli, si rafforzano i legami sociali… e soprattutto ci si diverte!

Gli ingredienti degli appuntamenti di Progetto 0-6 App sono con la musica di apprendimento, con l’avvicinamento all’arte terapia, con il gioco dei sensi attraverso il mangiare sano, con tanti laboratori colorati, con favole e letture animate… e con tante sorprese, anche pelose e a quattro zampe. 

In queste settimane stiamo terminando la programmazione estiva che al momento comprende le seguenti date: 

Famiglie in Festa 2023 

Maggio:

Domenica 28 maggio – Baone

Giugno:

Domenica 4 giugno – Masi

Domenica 11 giugno –  Correzzola

Incontrare bambini e famiglie è un modo meraviglioso di conoscere le associazioni e le realtà del territorio dedicate alla solidarietà, allo sport e ad altre importanti attività extrascolastiche. 

Il Progetto 0-6 App vuole essere un’opportunità di crescita e condivisione, con occasioni di apprendimento ed incontro volte a creare relazioni stabili tra diversi soggetti del pubblico e del privato sociale. 

 

 

 

Il progetto 0-6 app è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto 0-6 app vede come ente capofila Aura Cooperativa Sociale e coinvolge in qualità di partner 16 soggetti tra i quali i Comuni di Baone, Borgo Veneto, Correzzola, Este e Masi, associazioni, aziende, parrocchie e scuole.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Servizio integrativo estivo 2023

di

Progetto 0-6 App per l’estate 2023 ha ampliato l’offerta educativa  con il Servizio integrativo estivo in più comuni della Bassa Padovana Il...

Street art per l’educazione dei più piccoli

di

? Street art per l’educazione dei più piccoli ? Con Carolina Blanco, associazione culturale Fantalica, la magia della Street Art applicata al...

Le paure (dei bambini?): il coraggio di stare in ascolto

di

Le paure (dei bambini?): il coraggio di stare in ascolto Giovedì 16 maggio 2024 ore 17   Centro infanzia “Le Ginestre” –...

BESbswy