Un Villaggio, una città. Castellammare di Stabia

di

Incastonata al centro del Golfo di Napoli, Castellammare Di Stabia è una delle mete turistiche più caratteristiche della Campania, nota soprattutto per le acque termali. Le terme di Castellammare Di Stabia e le sue sorgenti termali sono state considerate addirittura miracolose; ogni sorgente aveva una proprietà curativa diversa, dovuta alla sua composizione chimica che variava da fonte a fonte. Prendendo in prestito da Eraclito il suo “Panta Rei – Tutto Scorre”, il Villaggio è un continuo via vai di famiglie che, come l’acqua, affluiscono in questo stesso luogo per “depositare” i propri “saperi” e acquisirne di nuovi. Il Villaggio, come la sorgente, è un luogo di nascita e crescita.

Ma dove si trova il Villaggio? In una zona molto periferica, all’interno di un asilo nido, dove le stesse educatrici lavorano per entrambi i servizi. Questa zona è confinante con altri tre comuni, capita spesso quindi che le famiglie che frequentano il nostro centro vengano dalle zone limitrofe. Tutt’intorno c’è per lo più un’estesa aggregazione di case: le famiglie che ci abitano trovano, nel Villaggio, un momento per “evadere” dalla loro routine e trascorrere qualche ora con i loro bambini e le loro bambine.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Giornata internazionale della lingua madre. I Villaggi: piccoli mondi multiculturali

di

Il 21 febbraio si festeggia nel mondo la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE, istituita dall’UNESCO per valorizzare le diverse lingue d’origine, la...

L’avvento del Villaggio. Dal Villaggio a casa

di

Anche quest’anno abbiamo deciso di accompagnarvi nel tempo che ci separa dalle feste natalizie: nei due anni passati abbiamo coinvolto sempre San...

Al museo con i piccolissimi? Si può fare!

di

𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗶 Ieri è uscito un report dell’Osservatorio Con i Bambini, a cura di Openpolis e Con i...