Al Villaggio per Crescere di Milano, un percorso gratuito di educazione finanziaria

di

Al Villaggio per Crescere di Milano, grazie alla collaborazione con UNICEF Italia, Comin ed eQwa, e al sostegno di The Human Safety Net, le famiglie hanno potuto fare gratuitamente un percorso di “educazione finanziaria”, un termine un po’ complesso che anche noi abbiamo faticato a capire appieno, e che alla fine abbiamo tradotto con “far quadrare i conti”.

Ma cosa c’entra saper gestire i soldi con lo stare assieme? Con la lettura, la musica, il gioco e il tempo di piccoli e grandi?

Abbiamo scoperto che tenere in ordine le spese fa stare meglio:
i grandi sono più tranquilli e sorridenti, perché riescono a sognare e a vedere un futuro.

E anche i piccoli di conseguenza sono più sereni, si sentono dire meno “no” e trovano più opportunità, quelle opportunità che anche per loro sono e saranno sogni.

Durante i tre incontri, abbiamo parlato dell’utilizzo dei soldi e quali sono bisogni e desideri personali, ci hanno spiegato cosa dobbiamo sapere per metterli a posto quei conti, per farli quadrare e quali strumenti ci sono, e anche come possiamo spendere meglio per far diventare quel sogno una cifra e poi una realtà, anche per le bambine e i bambini.

Nelle foto i disegni che i più piccoli hanno fatto per rispondere alla domanda: “che cosa volete fare da grandi?”. Diventeranno una pilota di aerei per accompagnare la mamma a casa – in Sri Lanka – quando vuole, un soccorritore e un poliziotto.

Regioni

Ti potrebbe interessare

A Roma per la nostra formazione

di

In questi giorni siamo stati a Roma per la formazione delle operatrici e degli operatori che lavoreranno nei nostri Un Villaggio per Crescere,...

Monitoraggio e valutazione, la nostra formazione

di

Monitoraggio e valutazione sono due aspetti cruciali per il nostro progetto. È per questo che educatori ed educatrici dei nostri Villaggi per...

Giornata internazionale della lingua madre. I Villaggi: piccoli mondi multiculturali

di

Il 21 febbraio si festeggia nel mondo la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE, istituita dall’UNESCO per valorizzare le diverse lingue d’origine, la...