Articoli di laesse2

L’IC3 di Treviso presenta una guida completa alle attività complementari

Da una semplice necessità, quasi un sogno, di poter raccogliere, ordinare e raccontare la varietà dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo 3 “G.G. Felissent”...

Io, i miei compagni e un volantino per l’ambiente

Quando la prof ci ha detto che avremmo fatto un laboratorio sull’ambiente, ho pensato: “Un’altra cosa da studiare, evviva…” (sì, ironico). A...

Formazione insegnanti partita!

Non poteva mancare nel progetto “Vicinanze – Scuola e territorio per costruire il futuro” un’area di lavoro dedicata alla formazione insegnanti; si...

Un ponte di inclusione: i laboratori didattici della Cooperativa Solidarietà per le scuole di Treviso

La Cooperativa Sociale Solidarietà, nell’ambito del progetto “Vicinanze”, si fa promotrice di un’iniziativa di alto valore educativo e sociale: l’offerta di laboratori...

“Come ti devo chiamare?” Educatore a scuola tra tempo curricolare ed extrascolastico

Quando entriamo a scuola ci presentiamo come Alice, Max, Giulia, ecc, spieghiamo qual è il nostro ruolo e cosa ci contraddistingue dal...

Quale formazione per gli insegnanti degli Istituti Comprensivi di Treviso? Gli esiti dell’analisi dei fabbisogni

È di fondamentale importanza per l’efficacia della formazione, partire da una accurata raccolta dei fabbisogni delle persone interessate. Il progetto “Vicinanze –...

Scacchi e teatro per sviluppare le competenze trasversali

All’interno del progetto “Vicinanze – Scuola e territorio per costruire il futuro”, l’Istituto Comprensivo 5 Coletti di Treviso ha avuto la possibilità...

Primi passi per una Scuola in Movimento!

Il percorso in tre tappe curato da Moving School 21 per “Scuole in Movimento” ha l’obiettivo di offrire ai bambini e alle...

Giocando senza frontiere: sport e inclusione a Treviso

Scuola, sport, integrazione e cooperazione tra giovani: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la prima edizione di “Giocando senza frontiere”, una...

Vicinanze