Musica contro la dispersione scolastica: la proposta di Valori in Circolo per gli studenti di Genova

di

Nel quartiere di Cornigliano a Genova, Valori in Circolo, progetto promosso dalla Comunità di Sant’Egidio e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, propone un laboratorio musicale per contrastare la dispersione scolastica.

La musica come strumento per capire meglio se stessi e gli altri

Per i ragazzi del quartiere popolare di Cornigliano a Genova il laboratorio musicale dei Giovani per la Pace è un appuntamento imperdibile. I giovani – tutti studenti delle medie – si ritrovano insieme nella sede della Comunità di Sant’Egidio dove settimanalmente i volontari allestiscono una vera e propria scuola di musica. Qui i ragazzi possono imparare le basi della teoria musicale e familiarizzare con diversi tipi strumenti. Ma non solo. 

Nella proposta educativa di Valori in Circolo la musica diventa una risposta creativa e coinvolgente alla dispersione scolastica. Durante il laboratorio, l’apprendimento tecnico dello strumento è integrato da attività che invitano i ragazzi ad una riflessione più profonda su loro stessi e sulla società in cui vivono. I brani studiati trattano tematiche attuali come la non-violenza, la paura del diverso, e il bisogno di costruire la pace. Attraverso le canzoni gli studenti collegano temi complessi al proprio vissuto, condividendo pareri ed esperienze personali. Ancora, ragionare insieme su questi temi sprona i giovani ad interrogarsi su come attivarsi per costruire insieme un futuro migliore. Questo dialogo, reso più accessibile dalla musica, è un passaggio necessario per sviluppare quella cittadinanza attiva che è centro e obiettivo di Valori in Circolo

Il laboratorio musicale: una risposta all’isolamento della pandemia

Per i ragazzi delle medie la musica è anche occasione di crescita personale. Un esercizio completo che permette di scoprire nuovi talenti dentro di sé, rafforzando la propria autostima. Allo stesso tempo, è anche un modo per imparare a collaborare, ascoltare e accordarsi con gli altri. Una risorsa, quindi, per contrastare la tendenza all’isolamento e alla chiusura, che in questi mesi di pandemia ha segnato la vita di tanti adolescenti. 

Nel quadro di Valori in Circolo il laboratorio musicale crea nuove occasioni di socialità tra i ragazzi, rafforzando i legami relazionali tra di loro e con il proprio quartiere. È un’ora in cui si gettano le basi per la creazione di un’identità di gruppo positiva che offre un’alternativa valida alla solitudine e alla dispersione. 

laboratorio musicale

Regioni

Ti potrebbe interessare

“Non c’è pace senza memoria”: i giovani di Valori in Circolo incontrano Lea Polgar

di

Si è svolto l’8 Febbraio, nel teatro Tor Bella Monaca, l’incontro “Non c’è pace senza memoria” promosso dai Giovani per la Pace nell’ambito...

Genova per la Memoria: i bambini di Valori in Circolo incontrano il Rabbino Momigliano

di

Un mazzo di fiori e un disegno. Sono questi i doni di amicizia portati dai bambini della Scuola della Pace del centro...

A Novara un nuovo spazio di amicizia e inclusione: la “Festa del dono” inaugura il nuovo doposcuola di Valori in Circolo

di

L’anno nuovo alla Scuola della Pace di Valori in Circolo, è iniziato con molti colori e sorrisi. L’8 Gennaio i Giovani per...