Attività di icebreaking per il nodo territoriale di Enna
di saledellaterra
Nella giornata di ieri, con il grande supporto dell’ “Associazione Luciano Lama“, abbiamo avviato il percorso di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati tramite attività di Icebreaking
Abbiamo “rotto il ghiaccio” con attività di presentazione e giochi conoscitivi, con l’obiettivo di creare fiducia reciproca e approfondire le abitudini quotidiane e le attitudini di ognuno; un processo che si concretizza nell’aver “cura” dei minori, avviando una formazione su sé stessi in un gruppo
Attività di team building come questa sono utili a favorire l’affiatamento e l’allacciamento delle relazioni, oltre che il riconoscimento e la valorizzazione delle capacità di ognuno, al fine di creare figure professionali prossime all’inserimento lavorativo
Un Passo Oltre è un progetto selezionato da Impresa Sociale “Con i Bambini” nell’ambito del fondo per il contrasto della Povertà educativa minorile, grazie al bando “Un domani possibile”.
Ti potrebbe interessare
Nodo Palermo. Costruire la propria autonomia partendo dal bilancio delle competenze
di saledellaterra
Il bilancio di competenze è un percorso di consulenza orientativa individuale che permette al beneficiario di fare il punto sulla propria persona...
In aumento i MSNA presenti in Italia: Un passo oltre in campo per supportare percorsi di autonomia di vita.
di saledellaterra
Al 30 giugno 2022 sono n.15.595 i minori stranieri non accompagnati presenti in Italia, secondo il Report Semestrale dei MSNA effettuato sulla...
Minori stranieri in fuga senza la famiglia: perché?
di saledellaterra
Gli MSNA sono tutti i minori non aventi cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, che si trovano in Italia privi di assistenza e...