Nodo Palermo. Costruire la propria autonomia partendo dal bilancio delle competenze
di saledellaterra
Il bilancio di competenze è un percorso di consulenza orientativa individuale che permette al beneficiario di fare il punto sulla propria persona e sulla propria situazione professionale, per poter progettare un inserimento lavorativo o sviluppare la propria professionalità.
Ormai è considerato uno strumento fondamentale per poter strutturare dei percorsi lavorativi, soprattutto in ambito di progetti come “Un Passo Oltre” che, in un’ottica di valorizzazione delle conoscenze e delle competenze possedute e di sviluppo di nuove, hanno tra le finalità l’accompagnamento e il supporto all’autonomia lavorativa.
In questi giorni, i giovani MSNA del nodo Palermo, hanno incontrato a distanza gli orientatori dell’APL Talenti, partner del progetto che si occupa di formazione e lavoro, e hanno compilato insieme proprio il bilancio delle competenze.
In questo modo, sulla base del profilo emerso del beneficiario, il life coach ha la possibilità di approfondire le sue necessità formative e professionali per definire un’analisi dei bisogni e stilare gli obiettivi da raggiungere.
Ti potrebbe interessare
Minori stranieri in fuga senza la famiglia: perché?
di saledellaterra
Gli MSNA sono tutti i minori non aventi cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, che si trovano in Italia privi di assistenza e...
La rete di partenariato: gli stakeholder
di saledellaterra
27 partner su 5 regioni e sei province Questo il numero degli stakeholder che, insieme all’ente capofila, partecipano alla realizzazione del nostro...
In aumento i MSNA presenti in Italia: Un passo oltre in campo per supportare percorsi di autonomia di vita.
di saledellaterra
Al 30 giugno 2022 sono n.15.595 i minori stranieri non accompagnati presenti in Italia, secondo il Report Semestrale dei MSNA effettuato sulla...