Nuove tecnologie. Opportunità e rischi per gli adolescenti

di

Capire come usare in modo sano le nuove tecnologie è faticoso per gli adulti. Figuriamoci quando si tratta di mettere uno smartphone in mano a un ragazzino. A febbraio i membri della comunità educante di Corciano hanno organizzato due giornate di sensibilizzazione al Teatro Arca di Ellera.

“Nativi digitali, rischi e opportunità: verso un uso consapevole delle nuove tecnologie” – questo il nome dell’iniziativa – sé stata condotta da Emanuele Florindi, avvocato e dottore in psicologia, socio dell’associazione Libertas Margot, e ha coinvolto quindici partecipanti tra genitori ed educatori.

Durante i due incontri Florindi ha proposto degli argomenti sul tema dell’uso dei dispositivi elettronici da parte dei ragazzi, mettendo in evidenza i rischi a cui sono esposti sia dal punto di vista educativo e del loro sviluppo psicologico e sociale sia per quanto riguarda la loro sicurezza (grooming, di sexting, cyberbullismo,ecc…). Sono stati affrontati inoltre anche gli aspetti positivi dell’utilizzo dei dispositivi elettronici nella vita degli adolescenti (connessione sociale, creatività, sviluppo di nuove skills, ecc…). Ci sono stati diversi momenti

Regioni

Ti potrebbe interessare

Ma quante risorse ha il tuo territorio? Il centro estivo di Frontiera Lavoro a Corciano

di

L’estate sembra già lontanissima, ma solo poche settimane fa a Corciano si è svolto il centro estivo “Alla scoperta del nostro territorio”....

I nostri partner – OVUS

di

O.V.U.S. Pubblica Assistenza nasce nel 2005 grazie a un gruppo di persone caratterizzate da volontà, spirito volontaristico e una buona dose di...

Di cosa ha bisogno un territorio? Dai questionari alle soluzioni

di

Dall’analisi dei bisogni alla ricerca delle soluzioni. Tra settembre e ottobre 2024 si è svolta a Corciano un’attività di co-progettazione della comunità...